Sun-TIMES vince la gara per l’atl di Huawei e ne diventa il partner di riferimento complessivo: la sigla ha già in gestione il btl
L’agenzia, di cui sono fondatori e soci Nicholas Figoli e Francesco Pelosi, è nata a la Spezia ma è operativa anche a Milano; ha ottenuto l’incarico superando, in finale, Roll Out e l’uscente Cayenne

Sun-TIMES vince la gara che ha visto inizialmente coinvolte altre cinque agenzie e raddoppia: già da due anni responsabile del btl, l’agenzia di cui sono fondatori e soci Nicholas Figoli e Francesco Pelosi si è aggiudicata, infatti, l’incarico per la gestione anche di tutta la parte atl di Huawei. La struttura, nata a La Spezia nel 2006 ma attiva anche a Milano dove, dal 2016, ha il proprio hub in Talent Garden Calabiana con una dozzina di talenti sui trenta totali di cui dispone, rafforza, così, il suo ruolo all’interno della multinazionale cinese, diventando l’unica referente per la gestione dell’intero processo di comunicazione che va dalla creatività fino alla realizzazione e stampa dei materiali. Per l’atl, Sun-TIMES subentra a Cayenne, che se ne è occupata nell’ultimo periodo e che - secondo quanto risulta a DailyMedia - è giunta in finale nel pitch, insieme anche alla Roll Out.
Approccio integrato
«La conferma della fiducia e l’estensione dell’incarico anche in ambito atl è un chiaro segnale dell’apprezzamento del lavoro svolto dall’agenzia, che ricoprirà un ruolo davvero importante, vista la crescita esponenziale dell’azienda -spiegano i due soci a DailyMedia -. Huawei è infatti sempre più una delle aziende leader nella produzione e commercializzazione di prodotti hi-tech, e sta continuando a conquistare quote di mercato importanti grazie a prodotti di estrema qualità come il nuovo P30, per il quale abbiamo già curato tutta la comunicazione su punto vendita e partner commerciali». Da questo mese sarà. quindi. Sun-TIMES a occuparsi in autonomia di tutto quello che concerne la comunicazione atl, dalla realizzazione creativa alla messa on air degli asset che verranno utilizzati per una copertura capillare del territorio con comunicazioni tv, stampa, affissioni e radio. L’incarico consolida un periodo di notevole crescita dell’agenzia - che già annovera tra i propri clienti importanti realtà come L’Oréal, Danone e Unilever - grazie alla capacità di coniugare su ogni brief creatività e pragmatismo, offrendo ai propri clienti soluzioni innovative gestite in autonomia dalla creazione del concept alla realizzazione di strategie digital, fino ad arrivare ad eventi per il punto vendita. Il planning, per un budget che anche quest’anno dovrebbe aggirarsi intorno ai 18 milioni di euro, è seguito sempre da Wavemaker.