Il manager, che aggiunge a quella della stessa Havas Media anche la guida di Arena Media e Havas Sports & Entertainment, subentra a Isabelle Harvie-Watt, che lascia l’azienda dopo cinque anni, durante i quali ha lanciato con successo LuxHub
Isabelle Harvie-Watt
Havas Media Group ha annunciato ieri la nomina di Stefano Spadini a ceo di Havas Media Group Italia. Già ceo da un anno di Havas Media Italia, assume la stessa carica anche in Arena Media Italia e Havas Sports & Entertainment Italia. Sia nella prima che in queste ultime due posizioni, rileva il ruolo Isabelle Harvie-Watt, che lascia l’azienda per perseguire nuovi interessi professionali e che era anche country manager di Havas Media Group Italia dal 2011, cui aveva aggiunto anche l’incarico di global ceo di LuxHub dal gennaio 2015. In quest’ultima posizione, almeno per ora, non è prevista alcuna sostituzione, mentre continuano a operare i director locali della sigla, come nel caso di GianMario Motta (che è anche global business director della struttura), in Italia. Anche la carica formale di country manager di Havas Media Group Italia non ci sarà più, e viene incorporata nelle funzioni del nuovo ceo. Managing director di Havas Sports & Entertainment è sempre Raffaele Calia. Havas è impegnata da tempo nell’integrazione tra creatività e media, operativa a tutti gli effetti anche in Italia sotto l’ombrello di Havas Village, realtà che unisce le agenzie del Gruppo sotto un unico tetto, anche se ancora non è una legal entity. Per questo, Spadini riporterà a Dario Mezzano, che ne è presidente per l’Italia, oltre che ceo di Havas Worldwide sempre per il nostro Paese. Questo modello organizzativo, creato per garantire una fluida collaborazione tra team media e creativi, è già stato lanciato da Havas in 37 nazioni. “Sono entrato nel Gruppo con la speranza di creare qualcosa di nuovo, che non ponesse barriere al progresso e al cambiamento – commenta Spadini -. Non sono state disattese le mie aspettative e non vedo l’ora di promuovere attivamente la continua crescita del mercato italiano sia per Havas Media Group che più in generale per Havas. Grazie al supporto di Dario e dei membri del consiglio di Havas Media Group, accelereremo ulteriormente verso questa direzione”. In questo periodo, Spadini ha contribuito a una serie importante di acquisizioni di clienti come AXA, Secret Escapes e JDE, nonché l’ampliamento dello scope of work di clienti esistenti come Mediobanca, per quanto riguarda Havas Media Italia. Il new business in corso vede inoltre attualmente quest’ultima - secondo quanto risulta a DailyMedia - in finale nella gara indetta dall’operatore di gaming online inglese bet365 per la definizione del partner per il planning per la sua comunicazione nel nostro mercato. Per quanto riguarda Arena, tra i clienti che gestisce ci sono già EA, Star, Lg e Affinity Petcare. Nel comunicato emesso ieri, Havas ringrazia Isabelle Harvie-Watt “per i suoi cinque anni alla guida di Havas Media Group in Italia, durante i quali ha fortemente contribuito all’espansione dell’agenzia e lanciato con successo LuxHub”. “Ho passato un periodo meraviglioso in Havas - ha aggiunto quest’ultima -. Ho imparato molto e apprezzato le sfide che la rapida evoluzione del panorama del mondo della comunicazione ci ha portato ad affrontare. Abbiamo costruito un pool eccezionale di talenti e, ora, me ne vado con la piena fiducia che i team continueranno a promuovere, migliorare e sviluppare nuove soluzioni per i clienti”.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.