Autore: Redazione
20/04/2018

Stati Uniti: secondo eMarketer la mobile ad spending supererà per la prima volta la televisione nel 2018

Quasi la metà della spesa pubblicitaria in paid media negli Stati Uniti andrà sui canali digitali e il mobile rappresenterà il 69,9% di tutto il settore internet

Stati Uniti: secondo eMarketer la mobile ad spending supererà per la prima volta la televisione nel 2018

Quest’anno, il mobile rappresenterà il 69,9% di tutta la pubblicità digitale negli Stati Uniti. Con una quota del 33,9% sul totale degli investimenti, il canale sorpasserà la tv come principale mezzo pubblicitario nel più grande mercato del mondo. eMarketer prevede che tale quota salirà fino al 47,9% entro il 2022. La spesa per gli spot televisivi, invece, scenderà dallo 0,5% a 69,87 miliardi di dollari. E continuerà a scivolare lentamente per tutto questo periodo di forecast (che termina nel dicembre 2022), salvo un lieve rialzo nel 2020, grazie alle Olimpiadi estive di Tokyo e alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Mobile commerce “Gli inserzionisti stanno aumentando la spesa mobile a causa della crescente attività di mobile commerce. Le conversioni dagli annunci su display mobile hanno già superato quelle su desktop”, ha dichiarato Corey McNair, analista e autore dell’ultimo report di eMarketer, “US Ad Spending: Facebook and Google to Capture Over One-Quarter of the Market”. Nel frattempo, infatti, i siti di mobile shopping stanno migliorando la presentazione delle informazioni sui prodotti e delle recensioni, portando maggiori conversioni dalle search ads. Google e Facebook I ricavi pubblicitari digitali di Google raggiungeranno i 39,92 miliardi di dollari nel 2018, con un incremento del 14,5% rispetto allo scorso anno. Facebook genererà ricavi pubblicitari per 21 miliardi di dollari, con un incremento del 16,9%. Insieme, i due giganti afferreranno il 27,6% di tutta l’ad spending. La loro continua crescita è un fattore importante che porta a prevedere che l’anno prossimo i canali digitali rappresenteranno oltre il 50% della spesa pubblicitaria totale. E, entro il 2019, Google e Facebook avranno combinato entrate superiori a quelle della spesa televisiva. Quota mobile Nel complesso, la pubblicità mobile crescerà tre volte più velocemente del totale dei media quest’anno, il 23,5% contro il 6,6%. La previsione è che gli investimenti negli Stati Uniti aumenteranno, infatti, del 6,6%, raggiungendo i 220,96 miliardi di dollari. Tale tasso, per quanto positivo, è inferiore all’aumento del 7,3% registrato nel 2017. La transizione della concorrenza nei formati tradizionali a quella nei formati mobile sta portando a un incremento dei prezzi degli annunci pubblicitari, in quanto, i marchi hanno iniziato a competere maggiormente per i placement mobile.