Autore: Redazione
04/04/2025

Stagwell: obiettivo 5 miliardi di dollari di fatturato entro la fine del 2029; confermata la crescita dell’8% nel 2025

L’annuncio è stato dato dal CEO Mark Penn in occasione della presentazione dell’“Investor Day” della società, ribadendo l’importanza delle fusioni e acquisizioni e del presidio di nuove aree geografiche

Stagwell: obiettivo  5 miliardi di dollari di fatturato entro la fine del 2029; confermata la crescita dell’8% nel 2025

Stagwell ha annunciato di aver fissato l’obiettivo di passare dai 2,8 miliardi di dollari di fatturato alla fine del 2024 a 5 miliardi entro la fine del 2029, compreso un miliardo di dollari di utili al lordo delle imposte e un piano per implementare risparmi sui costi per 80-100 milioni di dollari entro il 2026. L’annuncio è stato dato in occasione della presentazione dell’“Investor Day” della società. Le fusioni e acquisizioni saranno un importante motore di crescita, insieme alla crescita organica. Mentre il settore tende a concentrarsi maggiormente su quest’ultima come parametro chiave per valutare lo stato di salute dell’azienda nel suo complesso, il mese scorso Mark Penn, CEO di Stagwell, ha rivelato che l’azienda smetterà di riportare la crescita organica. In una telefonata con gli analisti, Penn ha spiegato le motivazioni. “È importante guardare non solo alla crescita organica, ma alla nostra crescita totale”, comprese le fusioni e acquisizioni, ha detto Penn, sottolineando che l’azienda sta “aggiungendo aggressivamente nuove aree geografiche e che siamo ancora un adolescente che sta salendo di scala”. Durante la conferenza dell’Investor Day, Penn ha anche annunciato la riorganizzazione dell’azienda in cinque divisioni: Marketing Services, Media & Commerce, Advocacy, Digital Transformation e Stagwell Marketing Cloud. Penn ha dichiarato che la riorganizzazione è “allineata al modo in cui i clienti acquistano i prodotti”. L’azienda sta anche lavorando a un’operazione di produzione centralizzata che sarà completata a breve. Penn ha fondato Stagwell nove anni fa con il suo ex capo in Microsoft, Steve Ballmer. Ballmer ha fatto delle brevi osservazioni durante la conferenza, affermando di essere rimasto molto colpito dalle prestazioni di Stagwell nei suoi primi nove anni di vita. “Sono entusiasta del futuro di Stagwell e spero che lo siate anche voi”, ha dichiarato.

La Fase II

“Abbiamo organizzato questo Investor Day perché ritengo che la Fase I della nostra crescita sia ormai completata”, ha dichiarato Penn. “E stiamo entrando nella Fase II che ci porterà al livello successivo. Tre anni fa, molti dubitavano che saremmo arrivati a questo livello pari a quasi 3 miliardi di dollari. Abbiamo dimostrato che si sbagliavano. Oggi siamo la holding pubblicitaria più in crescita al mondo”. I risparmi sui costi saranno ottenuti grazie al potenziamento di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale che, secondo l’azienda, consentiranno ai dipendenti di lavorare in modo più efficiente. L’implementazione completa di queste iniziative è prevista per i prossimi 18-24 mesi. Inoltre, l’azienda ha annunciato la nomina di John Kahan a primo chief AI officer del network. Kahan guiderà l’integrazione e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel network globale di Stagwell. Penn ha poi comunicato che lui e Ballmer hanno convertito le loro azioni di Classe C della società in azioni di Classe A. Il passaggio a una struttura a classe unica, ha detto, renderà il titolo più interessante per altri indici e fondi. L’azienda ha infine annunciato la collaborazione con Palantir, società di dati e analisi, per combinare le capacità dello Stagwell ID Graph con gli strumenti di Palantir per migliorare il targeting dei media a performance. Questo segue una partnership con Adobe per l’implementazione di una gestione avanzata dei contenuti che insieme faranno parte della suite di nuovi servizi di produzione di dati e contenuti che saranno offerti ai clienti nel corso dell’anno. L’azienda ha ribadito che la crescita del fatturato totale del 2025 raggiungerà l’8%, con un utile ante imposte rettificato compreso tra 410 e 460 milioni di dollari.