Il rilancio di Sperlari legato alla voce di Mina, che canta il jingle della campagna ideata da SUNTIMES; budget triplicato nel 2025
Come spiega la Marketing Manager Seasonals Chiara Trabattoni, lo spot per le caramelle partirà il 25 maggio, mentre quello per torroni e torroncini andrà on air per Natale

l'iconica Mina e a destra Chiara Trabattoni
Due simboli della città di Cremona si incontrano, Sperlari, icona della dolcezza in Italia e nel mondo e Mina, una delle voci più belle di sempre. Insieme danno vita a una collaborazione inedita che segna il rilancio del marchio con un’identità rinnovata, a partire da una canzone scritta ed interpretata in esclusiva per il brand. Sperlari, con i suoi quasi 190 anni di storia, si propone come custode della tradizione dolciaria italiana, un ponte tra passato e futuro, in grado di creare un valore duraturo e autentico. La storia e la cultura del territorio italiano rappresentano non solo la base, ma anche l’ispirazione per la continua evoluzione di Sperlari. Mina, una voce senza tempo, che da oltre sessant’anni accompagna la memoria collettiva italiana. Mina è un’icona trasversale, amatissima da generazioni diverse, capace di reinventarsi pur restando sempre fedele alla sua essenza. Il suo legame con Cremona è profondo, così come quello con la musica che emoziona, che resta, che attraversa epoche e linguaggi. La sua presenza in questo progetto non è solo artistica, ma profondamente simbolica: rappresenta quella stessa capacità di attraversare il tempo e di emozionare che oggi definisce anche il nuovo volto di Sperlari. Mina presta la sua voce al jingle – scritto e musicato da suo figlio Massimiliano Pani - che celebra la tradizione italiana e la volontà di raccontarla in chiave contemporanea. Una scelta strategica, che esprime i valori del nuovo posizionamento Sperlari: qualità autentica, gusto intenso, emozioni senza tempo. Il rilancio coinvolge ogni aspetto dell’universo di marca – dall’identità visiva al tone of voice, dal portfolio alla comunicazione – ed è pensato per rafforzare la rilevanza di Sperlari nel mercato dei dolci, con un linguaggio chiaro, distintivo e coerente.
Tradizione e contemporaneità
L’obiettivo è costruire un’immagine di marca capace di parlare a più generazioni, mantenendo credibilità, radicamento e capacità di evolvere. Sperlari si presenta oggi come un brand completo e versatile, pensato per essere presente in ogni momento della giornata e in ogni stagione, senza rinunciare al proprio stile. Una dolcezza che attraversa i tempi e si rinnova, rimanendo autentica. “Questo rilancio rappresenta per Sperlari un momento chiave: un’evoluzione che valorizza la nostra storia e, allo stesso tempo, ci proietta verso un posizionamento più distintivo, rilevante e contemporaneo. Abbiamo lavorato su ogni dimensione del brand – dal portfolio all’identità visiva, fino alla comunicazione – con l’obiettivo di rafforzare la relazione con i nostri consumatori, parlando un linguaggio autentico e attuale. La collaborazione con Mina è l’espressione perfetta di questo equilibrio tra tradizione e innovazione: una voce senza tempo, capace di rappresentare la nostra unicità in modo iconico e trasversale”, dichiara Riccardo Viani, CEO del Gruppo Sperlari.
La comunicazione
La collaborazione prende forma e melodia attraverso la campagna “Storie dolci, più la tua”, ideata da SUNTIMES - che aveva vinto l’anno scorso l’incarico per il rilancio, nello scorso Natale, di Paluani, che fa parte sempre dello stesso Gruppo dal 2017 di proprietà della tedesca Katjes International e per quello di Sperlari appunto quest’anno - si sviluppa su tv e digital, ed è guidata da una narrazione che valorizza il legame profondo tra Sperlari e le emozioni legate alla condivisione, al gusto, ai ricordi. La canzone interpretata da Mina accompagna due creatività, sempre nei tagli da 15 e 30”: una focalizzata sul mondo caramelle, l’altra legata ai prodotti stagionali (torrone e torroncini), che saranno al centro di una seconda fase di comunicazione a partire da novembre, con una creatività dedicata che Mediaplus pianificherà anche in radio. La ragia è di Tobia Passigato, la produzione di Blackball. Il primo on air dello spot che riporterà in tv le caramelle Sperlari dopo 7 anni sarà il 25 maggio e assorbirà una parte del budget dedicato quest’anno al brand che – come ha spiegato a DailyMedia e Dailyonline la Marketing Manager Seasonals Chiara Trabattoni – è stato triplicato e inciderà maggiormente su quello complessivo del Gruppo, che prevede per Natale anche il ritorno on air dello spot di SUNTIMES per Paluani dell’anno scorso.
Il packaging
Al centro della prima parte del rilancio, le caramelle sono protagoniste di un importante rinnovamento dell’identità visuale, con packaging curato da DGI. Verranno inoltre lanciate due nuove referenze della gamma Gran Gelées Duetto che si distingue per il doppio gusto: frutta e spezie (Limone e Zenzero e Limone e Salvia) e fiori e frutta (Fragola e Rosa e Mora e Viola), realizzate con nettari di frutta italiana, aromi naturali, senza coloranti artificiali e senza gelatina animale come tutta la gamma di caramelle Sperlari. Da ieri fino all’11 maggio, Sperlari sarà anche protagonista di un temporary store in corso Como, a Milano. Uno spazio pensato per coinvolgere il pubblico in un’esperienza immersiva, dove musica e gusto si incontrano: un jukebox candy machine, un Sensorial Game dedicato agli aromi, un photo booth e un’esposizione esclusiva dei prodotti Sperlari e dove sarà possibile ascoltare in anteprima la nuova canzone di Mina per Sperlari. Come confermano del resto anche la pianificazione digital e social e il rinnovamento del sito, l’obiettivo è di raggiungere anche, con questo rilancio, fasce più giovani di consumatori.