Il Sole 24 ORE chiude l’esercizio 2024 in utile per 9,1 milioni (+17,7%); ricavi adv in flessione dell’1,7%
Buono l’andamento della raccolta pubblicitaria su Radio 24 (+3,2%) e in crescita l’agenzia di stampa Radiocor (+12,3%)

Mirja Cartia d'Asero
Il CdA de Il Sole 24 ORE, riunitosi sotto la presidenza di Edoardo Garrone, ha approvato a maggioranza il Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 ed il Bilancio Consolidato, che evidenzia un utile netto consolidato pari a 9,1 milioni di euro, superiore all’utile 2023 (+1,4 milioni di euro) ed una PFN ante IFRS 16 positiva per 28,2 milioni di euro (+10,7 milioni di euro). Mirja Cartia d’Asero, AD della Società, ha commentato: “Il Sole 24 ORE è passato da una perdita di 21 milioni di euro nel 2021 ad un lieve utile di 0,5 milioni di euro nel 2022 a un utile più consistente di 7,7 milioni di euro nel bilancio 2023 confermato da un utile ancora più significativo di 9,1 milioni di euro nel bilancio 2024, in crescita del 17,7%. Anche l’indebitamento in questo triennio è passato da -63,8 milioni di euro a -6,5 milioni di euro con una riduzione di oltre 50 milioni in tre anni. È un percorso importante - raggiunto per di più in un contesto macroeconomico e geopolitico complesso - che segna una traiettoria di risanamento dei conti dopo anni di perdite, a cui si aggiunge la delibera Consob che proprio nel 2024 ha annunciato l’uscita della società dalla Grey List”.
Principali dati di sintesi del Gruppo 24 ORE nel 2024
In un contesto ancora caratterizzato da elevata incertezza, il Gruppo 24 ORE, nonostante una leggera flessione dei ricavi (-0,2%) principalmente ascrivibile all’area Cultura, chiude il 2024 con un risultato ampiamente positivo sia in termini di risultato operativo che di utile netto in incremento del 17,7%. Ebitda al 31 dicembre 2024 positivo per 29 milioni di euro, che si confronta con i 30,9 milioni di euro del 2023 (-1,9 milioni). Al netto delle componenti non ricorrenti, l’ebitda adjusted è pari a 27,3 milioni di euro, sostanzialmente in linea con i 27,4 milioni di euro del 31 dicembre 2023. Ebit positivo per 13,7 milioni di euro, che si confronta con un ebit di 14,4 milioni di euro al 31 dicembre 2023 (-0,7 milioni). Al netto delle voci non ricorrenti l’ebit adjusted del 2024 risulta pari a 12 milioni di euro, in linea con il dato del 2023. Il Nel 2024, il Gruppo 24 ORE ha registrato ricavi consolidati pari a 214,5 milioni di euro rispetto ai 215,1 milioni di euro del 2023, registrando una contenuta flessione di 0,5 milioni di euro (-0,2%). Nel dettaglio le principali dinamiche che hanno caratterizzato l’andamento dei ricavi consolidati: i ricavi pubblicitari del Gruppo (89,3 milioni di euro pari al 41,6% dei ricavi consolidati) sono in calo dell’1,7% rispetto al 2023 per effetto del combinarsi di un diverso andamento della raccolta tra i vari mezzi, dove da un lato si registra la crescita della raccolta sulla radio e, dall’altro, la flessione della raccolta sul mezzo stampa, che risente del calo della tipologia di pubblicità legale; i ricavi editoriali del Gruppo sono in diminuzione di 1 milione di euro, principalmente in relazione all’andamento dei ricavi diffusionali del quotidiano (carta + digitale) e alla contrazione dei ricavi dei periodici, in parte compensato dalla crescita dei ricavi delle banche dati; gli altri ricavi sono in crescita di 2 milioni di euro.
Area Publishing & Digital
L’area Publishing & Digital chiude il 2024 con ricavi pari a 100,4 milioni di euro, in diminuzione del 2,7% rispetto al precedente esercizio. Da segnalare in particolare la crescita dell’agenzia Radiocor che registra nel 2024 ricavi pari a 9,3 milioni di euro, in crescita di 1 milione di euro (+12,3%) rispetto al 2023. Nel dettaglio i ricavi diffusionali e altro ammontano complessivamente a 58,4 milioni di euro in lieve diminuzione (-0,4%) rispetto al 2023. I ricavi pubblicitari ammontano a 42,1 milioni di euro, in diminuzione di 2,5 milioni di euro (-5,6%) rispetto al 2023. I ricavi dei magazine di Gruppo (HTSI e 24 Hours) chiudono il 2024 in linea al precedente esercizio (-0,5%).
Area Radio
L’area Radio chiude il 2024 con ricavi pari a 18,5 milioni di euro, in crescita di 0,7 milioni di euro (+3,8%) rispetto al 2023, con ricavi pubblicitari tramite il mezzo radiofonico ed il sito www.radio24.it pari a 17,8 milioni di euro (+3,2% rispetto al 2023), registrando un risultato migliore dell’andamento del mercato (+2,2%).
Area 24 ORE System ed Eventi
24 ORE System chiude con ricavi pari a 81,9 milioni di euro, in calo del 2,5% rispetto al precedente esercizio. Il Sole 24 ORE (quotidiano + supplementi) chiude il 2024 con un calo pari all’8%, nonostante il venir meno dal 2024 degli obblighi di pubblicità legale relativamente ai bandi della Pubblica Amministrazione. I magazine di Gruppo, con una crescita dello 0,9% mostrano un andamento migliore rispetto al mercato di riferimento, come Radio 24 che segna il +4,3% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, la raccolta dell’online della concessionaria registra nel complesso un calo del -5,9% rispetto al 2023; i siti di Gruppo (netto fondi) risultano in lieve contrazione (-2%). L’area Eventi chiude il 2024 con ricavi pari a 8,6 milioni di euro in crescita rispetto al 2023 del 3,4%.