Social Content Factory presenta “Can’t Buy Me Love - La passione non è in vendita”
Si tratta di un documentario originale dedicato al sistema calcio, raccontato dal punto di vista dei tifosi

Ogni giorno, in tutto il mondo, milioni di persone investono tempo e denaro per seguire la più grande e riconosciuta passione collettiva: il calcio. Nella stagione 2004/2005 il campionato di Serie A è tornato a 20 squadre e da allora le presenze allo stadio sono diminuite del 10,6%. Da questi dati parte Can’t buy me love - La passione non è in vendita, primo documentario - evento realizzato da Social Content Factory, videostrategy company di The Story Group – Nati per raccontarti. La passione per i colori della maglia, la condivisione di una passione e il sistema calcio con i suoi problemi e i suoi modelli virtuosi sono al centro del primo documentario-evento realizzato dai creatori della fortunata serie Il Mistero Sottile.
In attesa dei festival
Nato da un’idea di Social Content Factory, Can’t buy me love è un documentario della durata di 70 minuti diretto da Andrea Stagnitto (socio fondatore e direttore creativo di Social Content Factory) e scritto da Cristian Micheletti (socio fondatore di Social Content Factory) e Alessio Calabresi. Un film che racconta il mondo del calcio senza interpellare calciatori o squadre ma dando voce ai suoi veri eroi, coloro che non sono motivati né dai soldi né dalla fama, ma solo dal cuore: i tifosi. Sono state avviate trattative con i broadcaster per proporre il film ad alcuni importanti festival italiani.
Foto: Social Content Factory / link http://cantbuymelove.socialcontentfactory.it/