Snap fa la spesa in Israele: 40 milioni per Cimagine
La startup si trova in una zona strategica. E la sua tecnologia a realtà aumentata potrebbe essere utile per i futuri piani di Snapchat nel segmento ecommerce

Sotto l’albero di Natale Snap ha trovato Cimagine, startup israeliana che offre una tecnologia di realtà aumentata sviluppata a partire da tecniche di intelligenza artificiale. Nulla di confermato, ma diversi report hanno suggerito l’acquisizione per una cifra compresa fra i 30 e i 40 milioni di dollari. L’operazione evidenzia due tendenze: da una parte il carattere globale di Snap, che si espande fisicamente e si rafforza per linee esterne al di fuori del confine degli Stati Uniti; dall’altra la “grandezza" di Snap, che l’anno scorso ha concluso numerose acquisizioni, come quelle di Bistrips, Obvious Engineering e Vurb. Per Snap, e Snapchat, Cimagine significa avviare un nuovo polo di ricerca e sviluppo (R&D) in un’area frizzante nell’ambito dell’hi tech quale è oggi Israele.