Sky in chiaro: Tv8 punta su Italia’s Got Talent e lo spin off Kids, Cielo lancia i cicli di film presentati da Roberto D’Agostino e il celebre regista Tinto Brass

Sky sul digitale terrestre in chiaro vale il
3% di share. E’ la quota di audience complessiva conquistata da TV8 e Cielo, i canali free to air di Sky diretti da Antonella d’Errico, Senior Director Sky Terrestrial Channels. Sky ha debuttato nel dtt nel 2009 con Cielo, e ha nell’agosto 2015 ha raddoppiato con TV8, rete generalista, moderna e pop destinata a tutta la famiglia. In un anno le audience sono cresciute del 132% passando dallo 0,8% di agosto 2015 all’1,8% attuale. Il canale è in crescita costante sia in day time che in prime time e vanta il maggior incremento tra i canali generalisti, con un’offerta che spazia dai talent show all’Europa League e la MotoGP, dal cinema all’informazione di Sky TG24, fino alle produzioni originali. La novità dell’autunno è “Kid’s Got Talent” con Claudio Bisio e Lodovica Comello, dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni, in quattro serate. Si tratta di uno spin off di “Italia’s Got Talent”, che invece sarà su TV8 in primavera. La stagione precedente ha registrato una media del 5%, con un picco del 6,3% della finale. Nell’access prime time del canale si conferma anche “House of gag”, striscia quotidiana con Omar Fantini e Scintilla, e torna anche “Il Testimone di PIF”. TV8 è anche la rete del MotoGP, che nell’ultima stagione ha registrato una media del 15,3% di share con picchi del 22%, portando TV8 ad essere per ben 9 volte il primo canale in Italia. In esclusiva free dal 15 settembre torna anche l’Europa League che ha registrato una media del 3,7%. Cielo ha registrato nell’anno fiscale 2016 l’1,2% di share. Il canale ha un daytime molto riconoscibile per i suoi volti, a cui da luglio si è aggiunta Paola Marella, che arriverà a novembre in prima serata con un suo programma. Le altre prime serate di Cielo sono invece dedicate al cinema di genere e in occasione delle elezioni presidenziali USA proporrà il ciclo Pastorale Americana, introdotto dal giornalista e trend-setter Roberto D’Agostino. In arrivo in autunno anche La passione secondo Tinto, una produzione originale di Cielo in cui Tinto Brass racconta se stesso attraverso i suoi film più celebri. Tra gli appuntamenti speciali in prima serata ci sarà uno “Speciale Natale” – prodotto in esclusiva per Cielo – che coinvolgerà lo chef Alessandro Borghese, il maestro dell’alta pasticcieria Iginio Massari, il flair bartender Bruno Vanzan e l’icona di stile Paola Marella. Infine la domenica di Cielo è dedicata al Wrestling WWE con la telecronaca di Michele Posa e Luca Franchini, un appuntamento fisso e consolidato che registra una media del 2,3% di share.\