Autore: Redazione
24/04/2025

Hypercast pubblica il podcast “Bastardi senza gloria”: conversazioni tra sceneggiatori sulla serialità televisiva

Ideato e realizzato con Cristiano Gerbino, Nicola Ravera Rafele, in collaborazione con Peppo al Cosimato e Teatro Argot, il format debutta sulle principali piattaforme, Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music

Hypercast pubblica il podcast “Bastardi senza gloria”: conversazioni tra sceneggiatori sulla serialità televisiva

Un titolo che solletica l’interesse dei cinefili, “Bastardi senza gloria”, dall’affresco tarantiniano a un nuovo podcast targato Hypercast che ci porta nella bottega della serialità televisiva e mostra ciò che di solito non si vede. Due sceneggiatori come Stefano Sardo (L’arte della Gioia, I leoni di Sicilia, In Treatment, 1992-93-94) e Davide Serino (M, The Bad Guy, La città proibita, Esterno notte, Avetrana, Carême) intervistano i loro colleghi per raccontare come nasca una grande serie e mettono in primo piano ciò che resta solitamente nascosto, le fondamenta di ogni racconto per immagini: la scrittura. I bastardi senza gloria del titolo sono infatti gli sceneggiatori, quelli che inventano, costruiscono, raffinano, dialogano quello che si vede sullo schermo e poi, spesso, rimangono nell’ombra. Restano però i depositari dei segreti più nascosti di una serie tv: come è venuta l’idea? Perché quel personaggio è così e non in un altro modo? Cosa ha portato a quel colpo di scena? A quali modelli quella serie è ispirata? Dove è perfettamente riuscita e dove ha sbandato? Non un semplice talk sulla serialità dunque, ma un viaggio dietro le quinte, che ci porta nel cuore delle storie che abbiamo amato raccontando trucchi del mestiere, curiosità, aneddoti, riflessioni condivise insieme ai protagonisti del settore. Un nuovo podcast che parla di televisione con la competenza di due autori che la tv di oggi hanno contribuito a farla crescere e migliorare, che sperimenta linguaggi nuovi e inventa trame e personaggi che sono entrati nel vissuto collettivo; li troviamo nel podcast nella veste di intervistatori, e in qualche caso intervistati, pronti a mettere passione, ironia e conoscenza al servizio di una riflessione collettiva sui nuovi mondi della narrativa per il piccolo schermo. “M”, “L’arte della Gioia”, “Hanno ucciso l’uomo Ragno”, “Storia della mia famiglia” sono i primi appuntamenti, altri seguiranno. Ideato e realizzato da Hypercast, Cristiano Gerbino, Nicola Ravera Rafele, in collaborazione con  Peppo al Cosimato e Teatro Argot, il podcast debutta sulle principali piattaforme, ossia Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music.