Autore: Redazione
02/11/2016

Con Satispay “La prima volta non si scorda mai”: in partenza la campagna per la app di mobile payment

La creatività dell’innovativo sistema è stata ideata internamente e girerà sui tram di Milano e Torino, occuperà le pensiline delle fermate, oltre ad essere esposta sulle vetrine di tutti i punti di vendita convenzionati

Con Satispay “La prima volta non si scorda mai”: in partenza la campagna per la app di mobile payment

Dal 29 ottobre al 6 gennaio 2017 pagare a Milano e Torino con l’innovativo sistema di mobile payment Satispay sarà ancora più conveniente. Sul primo acquisto effettuato in uno degli oltre 1600 negozi convenzionati nelle due città, Satispay riconoscerà l’immediato cashback del 10%. A supporto dell’iniziativa, la giovane azienda ha messo a punto la divertente campagna “La prima volta non si scorda mai”, che girerà sui tram delle città, occuperà le pensiline delle fermate dal 16 novembre al 13 dicembre a Milano e dal 7 novembre al 7 febbraio a Torino, oltre a essere esposta sulle vetrine dei negozi convenzionati. Concept e creatività sono stati realizzati internamente (art: James Kenneally), dando spazio allo stile ironico e un po’ irriverente, ma al contempo sempre pulito nelle linee e garbato nei toni, che ha reso rapidamente riconoscibile il brand. Il planning per la dinamica a Milano è stato affidato a una sigla di GroupM. A Torino, i partner sono Rivetti Grafica e Avip per le pensiline. Dei tag si occupa Jungle. La creatività “La prima volta non si scorda mai” richiama le caratteristiche della campagna: invita infatti l’utente a pagare per la prima volta in tutti i negozi che offrono Satispay come sistema di pagamento. La semplicità e velocità con cui questo servizio permette di scambiarsi denaro tra i privati e di pagare nei negozi fisici è così stupefacente da conquistare letteralmente utenti ed esercenti. A dimostrarlo il fatto che una volta provata l’esperienza di mobile payment con Satispay, i consumatori desiderano riutilizzare l’app il prima possibile e consultano l’elenco degli esercizi attivi preferendoli, a parità di categoria merceologica, ad altri. Grazie all’entusiasmo degli utenti i negozi in cui è possibile sfruttare il cashback, godono di molti benefici, tra cui l’incremento di visibilità. I commenti Alberto Dalmasso, ceo e co-founder di Satispay, spiega: “Il cashback offerto a spese di Satispay in occasione della campagna mira a promuovere il servizio tra i consumatori, incentivando il download e l’utilizzo dell’app almeno una volta, perché sappiamo che dopo la prima ne seguiranno molte altre. Il tasso medio di utilizzo di Satispay infatti è di 6 volte-mese, un dato altissimo rispetto alle 2,8 di utilizzo delle carte. Inoltre, è un modo per ringraziare i nostri tanti e attivi utenti dando loro l’opportunità di un ulteriore e concreto vantaggio economico in un periodo, quello natalizio, in cui risparmiare è sempre utile date le tante spese. Sul fronte dei negozianti, invece, l’operazione è ancora più interessante, perchè mira a fargli provare almeno una volta la grande potenzialità di marketing insita nell’app. Nelle aree in cui abbiamo già sperimentato l’operazione infatti, ha generato risultati tanto positivi in termini di nuovi clienti, che i merchant hanno chiesto di poter continuare sostenendo loro i costi del cashback”.