Sanremo sui social: Facebook vince per utenti, Instagram per engagement
A rivelarlo è uno studio di Blogmeter, secondo cui l’hashtag più citato è stato quello ufficiale #Sanremo2017 con ben 2,3 milioni di citazioni. #Queenmary regina tra le preferenze del pubblico

Gli hashtag più citati: boom di messaggi per #Sanremo2017
L’hashtag ufficiale #Sanremo2017 è stato citato ben 2,3 milioni di volte durante i 5 giorni di manifestazione, mentre l’hahstag generico #sanremo segue a distanza con solo 66,8 mila citazioni. Tra gli hashtag più utilizzati compaiono anche due titoli di canzoni: #IlDiarioDegliErrori di Michele Bravi presente in 156 mila post e #ilcielononmibasta di Lodovica Comello che ha totalizzato 59,6 mila citazioni. Ottime performance anche per #SanremoCeres, quinto hashtag più twittato e postato dell’analisi con 57,2 mila messaggi dedicati, e per la community di live tweeting TV #teamDivano che si è aggiudicata ben 29,4 mila post.
Interazioni: 6 mln per la finale
Chiusura con il botto per il Festival anche sui social: la serata più attesa, la finale, ha registrato sui tre social Facebook, Twitter e Instagram un engagement pari a di 6 milioni di interazioni per un totale di 207 mila autori unici. Boom di messaggi (174,8 mila) all’1 di notte quando Carlo Conti ha proclamato il vincitore, Francesco Gabbani.
#QueenMary la più amata del Festival di Sanremo
Grazie alle nostre tecnologie di analisi semantica, abbiamo rilevato il sentiment legato al Festival e ai due presentatori, Carlo Conti e Maria De Filippi, spiega Blogmeter. E anche in questo caso i risultati ottenuti sono molto positivi. In generale, il 64% dei messaggi relativi a Sanremo aveva un sentiment positivo: di questa edizione il popolo della rete ha apprezzato le canzoni in concorso soprattutto quelle di Michele Bravi e Alessio Bernabei, ma anche le esibizioni degli ospiti, in particolare quella di Carmen Consoli-Tiziano Ferro e Ricky Marti. Tra i due presentatori, la più amata è stata Maria De Filippi, ribattezzata sui social #queenmary, che grazie alla sua spontaneità ha ottenuto il 72% di post e commenti positivi. Particolarmente apprezzati sono stati i momenti del selfie con la Clerici e Conti e il bacio con Robbie Williams. Su Conti invece il web non ha risparmiato ironie, soprattutto in merito al suo colore di pelle ed inoltre alcuni utenti non ne hanno apprezzano la comicità, ritenuta poco spontanea. Il presentatore si è aggiudicato comunque un 51% di opinioni positive.
Le performance degli account ufficiali
Il canale più performante è risultato Fb che ha acquisito 171,9mila nuovi fan e generato un engagement di 1,7 mln di interazioni. Il post più engaging riguarda l’esibizione del duo Consoli-Ferro. Per Twitter 18,4 mila neo follower, 2 mila in più rispetto a Instagram, che però ha fatto meglio per quel che concerne le interazioni: 447,8 mila.