S4 Capital: ricavi netti nel semestre a -9% e previsioni 2025 aggiornate in calo a una cifra media
La società fondata da Martin Sorrell perso oltre il 9% in Borsa dopo la presentazione di risultati deludenti a causa della prudenza negli investimenti del settore tecnologico

Martin Sorrell
Le azioni di S4 Capital hanno perso oltre il 9%, dopo che la società fondata da Martin Sorrell ha rilasciato ieri i risultati del primo semestre 2025 inferiori alle attese del mercato e accompagnati da un taglio delle stime sui ricavi annuali. I ricavi netti infatti sono stati circa il 2% sotto al consenso degli analisti, mentre l’EBITDA si è attestato a 20,8 milioni di sterline con un calo del 31% su base dichiarata e del 30% su base comparabile, circa il 24% al di sotto delle previsioni.
Andamento dei ricavi per settore
I Servizi di Marketing, che generano circa il 90% del fatturato, hanno registrato nel secondo trimestre un calo del 5,2% su base comparabile, in miglioramento rispetto al -7,5% dei primi tre mesi dell’anno. I Servizi di Tecnologia, pari al 9% dei ricavi complessivi, hanno invece subito un crollo del 34% nel secondo trimestre, dopo il -36,9% del primo trimestre. Complessivamente, nel semestre i ricavi netti su base comparabile sono diminuiti del 9%, una flessione comunque meno marcata rispetto al -11,4% del primo trimestre.
Cautela dei clienti e focus sull’AI
La società ha spiegato che le condizioni macroeconomiche globali restano volatili, influenzando le decisioni di spesa dei clienti. Particolarmente prudente il settore tecnologico, che pesa per quasi la metà dei ricavi, dove le aziende continuano a concentrare gli investimenti sullo sviluppo e sull’espansione delle competenze legate all’intelligenza artificiale.
Prospettive per il 2025
Le previsioni aggiornate indicano ora un calo dei ricavi netti annuali a una cifra media, contro la precedente stima di una flessione a una cifra bassa. Nonostante ciò, la società mantiene invariata la guidance sull’EBITDA operativo, atteso in linea con gli 87,8 milioni di sterline registrati nel 2024. Per la seconda metà del 2025, la direzione conta su un miglioramento, favorito da confronti più agevoli, dopo la perdita di un importante cliente tecnologico, e dal contributo di nuovi contratti firmati con General Motors, Amazon, T-Mobile e un grande gruppo statunitense di beni di consumo. Sul fronte finanziario, S4 Capital prevede per il 2025 un debito netto compreso tra 100 e 140 milioni di sterline (esclusi i leasing), confermando l’obiettivo di medio termine di ridurre la leva a 1,5 volte e quello di lungo termine di raggiungere margini EBITDA vicini al 20%.