ROI e crescita sostenibile: Incubeta pubblica la guida definitiva per i marketer di oggi
‘From Cost to Profit: The Marketer’s Roadmap to Securing Investment’ è un whitepaper che propone strategie pratiche per ottimizzare campagne multicanale e garantire che ogni euro investito si traduca in crescita reale e misurabile

In un panorama digitale in continua evoluzione, il marketing rappresenta una delle leve più potenti per stimolare la crescita aziendale. Tuttavia, molti CMOs e professionisti del settore si trovano ad affrontare la sfida di trasformare il proprio dipartimento in un vero e proprio motore di crescita per il business, capace di generare profitti e non solo costi. Dimostrare concretamente l’impatto economico del marketing rimane un ostacolo significativo per molte imprese.
Per rispondere alle esigenze, Incubeta, partner globale nel marketing digitale con oltre 20 anni di esperienza nel settore, ha pubblicato ‘From Cost to Profit: The Marketer’s Roadmap to Securing Investment”, un whitepaper che propone strategie pratiche per ottimizzare campagne multicanale e garantire che ogni euro investito in marketing si traduca in crescita reale e misurabile.
Le principali sfide per i team di marketing
I gruppi di lavoro si trovano a contrastare alcuni elementi ricorrenti, quali: percezione negativa del marketing all’interno dell’azienda, con la difficoltà nel dimostrare che il ROI porta spesso a una riduzione dei budget e a una gestione del brand poco efficace; dati disconnessi o di bassa qualità, considerato che l’assenza di informazioni affidabili su clienti e audience limita le opportunità di crescita e porta a decisioni poco fondate.
Misurazione frammentata
Senza una visione integrata delle performance dei vari canali, è difficile ottimizzare la strategia, occorre frenare i focus eccessivi sui risultati a breve termine, un’ossessione per le metriche immediate che può penalizzare la costruzione di un valore duraturo. È spesso presente anche una perdita di controllo con l’uso dell’IA: Se i dati sono imprecisi o i materiali creativi non sono adeguati, la tecnologia non potrà raggiungere il suo pieno potenziale.
Dati e strategia al centro della crescita
Le sfide riguardano aziende di ogni dimensione, dalle grandi multinazionali alle startup e agenzie, ma una strategia data-driven ben strutturata può fare la differenza. Ecco alcuni esempi concreti di aziende supportate da Incubeta che hanno trasformato la propria strategia e ottenuto risultati straordinari:
° L’Oréal ha ottimizzato la propria struttura globale, migliorato l’efficienza operativa e la coerenza del brand.
° Banco Azteca ha unificato i dati, aumentato le vendite del 178% e raggiunto 20 milioni di utenti al mese.
° CarParts.com ha implementato il media mix modelling, per poi ottenere un ROI dell’11,1%.
° Les Mills ha ottimizzato il funnel di vendita e aumentato i nuovi clienti del +570%.
° Superdrug ha utilizzato l’IA per ridurre la cannibalizzazione tra canali e migliorato il ROAS del 102%.
Le chiavi per massimizzare l’impatto del marketing
Per trasformare gli investimenti in marketing in una leva di crescita concreta, è fondamentale seguire una roadmap strategica.
° Analizzare le attività pianificate per identificare ostacoli e opportunità di ottimizzazione.
° Favorire la collaborazione tra team, creando sinergie tra media, creatività e dati.
° Implementare strategie basate sui dati, focalizzate sulla customer experience.
° Adottare modelli di misurazione avanzati, come il media mix modelling, per valutare con precisione le performance.
° Sfruttare l’intelligenza artificiale in modo responsabile, combinare automazione e supervisione umana.
La combinazione degli elementi consente non solo di aumentare la performance delle campagne, ma anche di rafforzare la posizione del marketing come leva strategica per l’intera azienda.