Regione Umbria lancia il contest creativo “Umbria NO SLOT” per dire no al gioco d’azzardo

Regione Umbria lancia il concorso di idee “Umbria NO SLOT” per selezionare le migliori proposte creative che con efficacia e forza espressiva daranno vita alla campagna regionale di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo. Due le categorie in gara – Categoria layout e Categoria video – per un montepremi complessivo pari a 7.000 euro. Per partecipare c’è tempo fino al 30 aprile 2017.
Il contest
Coinvolgere chi pensa fuori dagli schemi, menti creative in grado di creare progetti inediti, agenzie e professionisti della comunicazione. Convincerli a mettersi in gioco con proposte di qualità. Selezionare le idee che meglio sapranno parlare ai cittadini. Dare vita a una campagna di sensibilizzazione e prevenzione al gioco d’azzardo mirata ed efficace. È questa la sfida di “Umbria NO SLOT”, un concorso creativo che, già dalle prime fasi della competizione, punta a sensibilizzare un pubblico quanto più ampio e trasversale ai rischi legati al fenomeno del gioco d’azzardo. Due i target di riferimento a cui si rivolgerà la campagna risultato del contest: adolescenti/giovani dai 18 ai 35 anni e adulti/anziani dai 36 ai 99 anni. Diversa la comunicazione e i canali mediatici previsti per raggiungerli. Nel caso dei giovani web e social network, per un pubblico adulto media tradizionali.
Il marchio
Contestualmente al lancio del contest, è stato realizzato il marchio “Umbria NO SLOT”, elemento chiave della campagna di comunicazione che verrà utilizzato anche nei materiali informativi sul tema del gioco d’azzardo patologico predisposti dalla Regione Umbria, dal Centro di riferimento regionale per il trattamento della dipendenza da gioco d’azzardo e dalle varie Usl umbre, nonché per rendere visibili gli esercizi commerciali che non utilizzano apparecchi per il gioco.