Autore: Redazione
16/02/2016

Real Time spiega l’amore sui social con Leo Burnett

La comunicazione, prodotta da Bedeschifilm, in occasione di San Valentino, lancia un messaggio contro ogni tipo di diversità

Real Time spiega l’amore sui social con Leo Burnett

real-time-1
Coppie etero, coppie di fatto, coppie omosessuali, coppie interraziali, è inutile negarlo, mai come in questo periodo in Italia si discute e si dibatte sull’amore, cercando sempre di fare delle distinzioni e di dare dei nomi a questo sentimento universale. Da qui nasce l’idea di Real Time e di Leo Burnett di lanciare un messaggio d’amore contro ogni tipo di diversità in occasione di San Valentino. Lo spot, on air su Real Time (sul canale 31 del dtt, Sky canali 131 e 132, Tivùsat  Canale 31) e sui canali social del canale, prende spunto da una consuetudine che hanno tutti gli innamorati, quella di darsi dei teneri nomignoli, per raccontare sei piccole storie d’amore: dagli anziani ancora legati da un sentimento profondo, ai giovani, dalle coppie che attraversano un momento di crisi, fino a una coppia interraziale e a una coppia di gay. Una campagna di forte attualità, quella firmata dall’agenzia con la direzione creativa esecutiva di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, che mostra semplicemente come siamo tutti uguali quando siamo innamorati, perché come recita la line finale: “Chiamatelo come vi pare, per noi si chiama amore”. La regia dello spot è di Claudio Gallinella, la casa di produzione è Bedeschifilm.