RCS Sport: nel 2016 crescono il fatturato e i margini, mentre nel 2017 aumentano i mass event
L’occasione della presentazione della prossima edizione di “The Color Run” ha permesso al direttore generale della struttura, Paolo Bellino, di preannunciarne le novità per quest’anno, con il mese di maggio dedicato soprattutto al Giro d’Italia, arrivato all’edizione numero 100

“Virgin Obstacle Race”
Sempre in tema running, intanto, il 2 aprile, ci sarà la “Milano Marathon” che - come già noto - avrà come nuovo title & technical sponsor EA7 Emporio Armani, così come nuovi sono anche Citroën, Huawei e Under Armour, che si affiancano a Europ Assistance e SuisseGas, e che hanno contribuito a superare quota 2 milioni di euro di raccolta, pari al 50% in più circa rispetto all’edizione 2016. RDS la seguirà con otto postazioni. E a conferma che le aziende sono molto interessate all’abbinamento dei loro marchi a questo tipo di eventi, esordisce quest’anno la “Virgin Active Urban Obstacle Race” (che è anche nuova come tipo di corsa, visto che è a ostacoli), che si terrà a Milano il 27 maggio, anch’essa al Parco Experience, con La Gazzetta dello Sport come media partner. Confermata, inoltre, la “Lierac Beauty Run” che, dopo il successo dell’anno scorso, torna il 17 giugno, sempre nel centro di Milano, in questo caso con Io Donna come media partner, e preceduta da trenta appuntamenti settimanali di avvicinamento. Sempre a partire da maggio, per durare fino a settembre, tornerà, poi, anche la “Breakfast Run”, mentre a luglio sarà la volta della “Ekirun”. Ancora a maggio, infine, appuntamenti a Rovereto e Bibione per la “Fisherman’s Friend StrongmanRun”.
Il Giro d’Italia
Sul fronte delle due ruote, ovviamente, la massima attesa è per il Giro d’Italia, a proposito del quale, per altro, non è ancora stato comunicato quale broadcaster lo seguirà per le dirette televisive. Intanto, tra gli sponsor, si registra che, oltre che con l’auto, Honda sarà anche moto ufficiale della corsa a tappe mentre, tra le new entry, c’è Mars, con TAG Heuer official timekeeper. Per le maglie, sono in corso trattative per quella rossa (a punti), non più griffata Algida, anche se quest’ultima farà sempre parte della carovana dell’edizione n. 100 del Giro, mentre sono già state confermate Enel per la rosa, Mediolanum per l’azzurra ed Eurospin per quella bianca. La corsa inizierà il 5 maggio e il giorno prima ci sarà un’edizione speciale della Gazzetta dello Sport ampiamente dedicata e tirata in un milione di copie. Per RCS Sport, comunque, l’obiettivo è di stabilire il nuovo record in termini di raccolta. La crono finale Monza-Milano sarà replicata con un’amatoriale a squadre, che sempre la struttura guidata da Bellino sta organizzando per il 28 maggio. Un’idea analoga caratterizzerà anche il Giro di Lombardia, con una Gran Fondo per non professionisti che si terrà il giorno successivo a quello della classica e, quindi, l’8 ottobre. La “Strade bianche” si è già svolta e, ieri, è finita la “Tirreno-Adriatico”. Sabato, invece, si correrà la “Milano-Sanremo”. A chiudere, gli altri fronti su cui è impegnata RCS Sport sono il basket - di cui è advisor della Nazionale, con vari eventi in via di organizzazione per novembre con i contributi dei nuovi sponsor Spalding (tecnico) e Citroën, che affiancano il confermato main sponsor Barilla - e la Lega Calcio Serie B.