Autore: Redazione
22/06/2017

Su Rai YoYo una ricca programmazione per l’estate

Su Rai YoYo una ricca programmazione per l’estate

Tante le novità in arrivo su Rai YoYo. Dal 13 luglio, tutti i giorni alle ore 7.10, arriva “Riccioli D’Oro e Orsetto”. Tutti conosciamo la favola di Riccioli d’oro e i tre orsi. Ma chi sa cosa è accaduto dopo la fine della storia? La giovane Riccioli d’Oro si è scusata con il Piccolo Orso per avere mangiato la sua zuppa, aver rotto la sua sedia e aver disfatto il suo letto. L’orsetto ha accettato le sue scuse e ora i due sono migliori amici... Dall’1 al 13 luglio, tutti i giorni alle ore 23.55, arriva “Pororo The Little Penguin – IV Stagione”. Realizzata in computer grafica 3D e creata dal coreano Cho Jong, questa divertente serie animata porta alla scoperta delle avventure del piccolo pinguino Pororo e dei suoi amici. Ancora, tutti i giorni alle ore 10.35 e alle 15, arrivano su Rai YoYo i nuovi episodi di “The Hive - La Casa delle Api”, serie pre-scolare realizzata in CGI che racconta le avventure di un’allegra famiglia di api che vive a Honeybee Hive. In questa seconda stagione ritroviamo Buzzbee, Rubee, Babee, Mamma Bee, Papà Bee, Nonna Bee, Nonno Bee, Jump, Teddy Bee, Jasper, Barnabee, Debee, Miss Ladybird, Postino Spider, Katypillar e Mr Millepiedi. Infine, sempre dal 10 luglio, tutti i giorni alle ore 12.10, è la volta di “Ape Maia 3D”. La nuova serie de L’Ape Maia è prodotta da Studio 100 Animation in associazione con Rai Fiction, con la partecipazione di TF1 e ZDF. Il budget di produzione è imponente (oltre 11 milioni di euro) e la serie gode già di una grande diffusione a livello internazionale. Pur rimanendo i personaggi principali gli stessi della famosissima serie classica con Maia protagonista assoluta, nella nuova edizione l’amichetto di sempre, il piccolo fuco Willy, e il grillo Flip hanno parti più incisive nella narrazione. Le ambientazioni in esterno hanno un maggior peso nelle storie raccontate, e la combinazione di animazione in 3D CGI associata a sfondi in 2D crea un effetto naturale molto realistico che, grazie al maggior ritmo narrativo, rende la serie ancor più divertente e accattivante.