Rai Pubblicità: presentato “Tra palco e città’ 2025”, si parte l’8 febbraio con l’opening del Suzuki Stage
Il progetto di brand integration territoriale che affianca il Festival di Sanremo presenta molte conferme e alcune novità: tra queste l’Eni Carpet, le iniziative di TIM, e il truck di Novi
Rai Pubblicità ha presentato il calendario di eventi della nuova edizione di ‘Tra palco e città”, il progetto di brand integration territoriale che affianca il Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025), in occasione della conferenza stampa che si è tenuta ieri presso il Casinò Municipale di Sanremo, alla presenza del Sindaco Alessandro Mager, dell’Assessore al Turismo Alessandro Sindoni, dell’Amministratore Delegato di Rai Pubblicità Luca Poggi e della Direttrice Brand Integration, Communication & Events di Rai Pubblicità Antonella Di Lazzaro. Come già anticipato, partner istituzionali sono ancora Costa Crociere, Eni con Enilive e Plenitude, Suzuki, a cui si aggiunge TIM. Confermano la loro presenza anche Coca-Cola, Generali e Veralab (skincare partner), mentre si inserisce Novi. Presente sul territorio anche il brand The Mall.
Le novità
La prima novità di questa edizione sarà l’Eni Carpet, che accoglierà per tutta la settimana della kermesse personalità, artisti e l’attesissima sfilata dei cantanti in gara, il 10 febbraio dalle ore 20:30. Il Carpet, ripensato in termini di design e di impatto scenografico sarà caratterizzato da una serie di archi luminosi che inviteranno il pubblico e gli artisti a interagire con la propria voce insieme all’installazione. TIM organizzerà incontri in video chiamata tra artisti e i clienti, nonché altre attività sempre in tema ‘connessioni’, presso il negozio di via Matteotti a due passi dal Teatro Ariston, dove si svolge la gara canora. Inoltre, come ogni anno, il TIM AI Data Lab analizzerà il ‘sentiment’ dei social media, seguendo tutti i trend collegati al Festival. Novi, marchio del Gruppo Elah Dufour, presenterà un truck vintage brandizzato sempre in via Matteotti con attività di sampling di Crema Novi. Il truck sarà affiancato da una installazione con photoboot per coinvolgere il pubblico in attività social.
Le conferme
Anche quest’anno si farà musica fuori dall’Ariston sul Suzuki Stage in piazza Colombo, che dal martedì 11 al sabato 15 febbraio ospiterà Raf, Big Mama, Ermal Meta, Benji e Fede, Tedua. I riflettori del Suzuki Stage si accenderanno sabato 8 febbraio alle ore 18 in occasione dell’opening con i giovani artisti di Area Sanremo e gli Urban Theory. Presentatori per tutta la settimana saranno Jody Cecchetto e Mattia Stanga. Torna anche il palcoscenico sul mare a bordo di Costa Toscana. La nave sarà a Sanremo domenica 9 febbraio 2025 per lo spettacolo inaugurale di fuochi d’artificio musicali deejay set a cura del ‘Deejay Time’, per poi proseguire verso Barcellona, Marsiglia, Civitavecchia, e rientrare a Sanremo in tempo per essere presente con un collegamento con l’Ariston durante la finale del Festival, in cui i Planet Funk si esibiranno live dal palco della nave. Veralab, skincare partner del Festival di Sanremo per il terzo anno, torna in piazza Pian di Nave con la sua ruota panoramica alta 28 metri. Il brand avrà anche un temporary store in corso Matteotti. Confermata anche Coca-Cola con la sua ‘Casa’, un’area all’ultimo piano del Palafiori dove sarà mangiare in compagnia del food creator Davide Zambelli. Alla sera, invece, la location diventa Divano Coca-Cola, con Annie Mazzola, Aurora Ramazzotti, gli Autogol e vari ospiti per commentare il Festival. Novità dell’edizione 2025, un’installazione posizionata all’esterno del Palafiori che darà al pubblico la possibilità di vincere ingressi a Casa Coca-Cola. Anche Lurisia torna a Sanremo con Bolle e Stille, partner tecnico del Festival. Generali è presente per il terzo anno consecutivo con il ‘Balconcino’ dell’agenzia di Sanremo, di fronte all’Ariston, dove si terranno i collegamenti con il ‘Prima Festival’.
Le radio
Anche quest’anno Rai Radio2, radio ufficiale del Festival, trasmetterà in diretta dal negozio OVS in via Matteotti oltre che dal Box Studio in piazza Borea d’Olmo e dalla Blue Room nel backstage dell’Ariston. Alla conduzione ci saranno gli ‘storici’ commentatori Ema Stokholma e Gino Castaldo, con nuove voci come Brenda Lodigiani, Giulia Vecchio e Carlo Amleto. Radio Italia sarà a Sanremo in diretta contemporanea radio e video dagli studi ‘Fuori Sanremo, allestiti presso il Grand Hotel Londra e il 9 febbraio organizzerà il consueto party di apertura Festival presso il Victory Morgana Bay. Radio Kiss Kiss torna a Sanremo con Casa Kiss Kiss, situata in piazza Vesco, dove l’emittente darà vita a un mix di intrattenimento, musica, iniziative. La Casa si aprirà domenica 9 febbraio con un aperitivo di inaugurazione.
Iniziative speciali
The Mall Sanremo sarà di nuovo presente con un’installazione immersiva tutta dedicata ai fiori, simbolo della città di Sanremo. Il Polo Museale Santa Tecla ospiterà una mostra dedicata a Milano-Cortina 2026, a partire da lunedì 10 febbraio. Torna anche l’appuntamento con il FantaSanremo, la app per giocare con il Festival, che sarà anche presente al Circolo Canottieri con una sala lounge dedicata a interviste e attività con gli artisti in gara. Completano l’offerta i ledwall che mandano a rotazione gli spot dei brand partner e il programma giornaliero di ‘Tra palco e città’.