Rai Pubblicità: a giugno punta sulla musica con i Music Awards e le serate per Pippo Baudo e Genova
Nelle prime due settimane del mese il palinsesto di Rai1 ospita la manifestazione condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, lo show dedicato ai 60 anni del presentatore e la festa per celebrare il capoluogo ligure

Pippo Baudo
A giugno Rai Pubblicità punta sull’offerta musicale che caratterizza le prime due settimane del palinsesto di Rai1. Si parte con i Music Awards 2019 in onda in prima serata dall’Arena di Verona il 5 e il 6 di giugno, condotti da Vanessa Incontrada e Carlo Conti. L’anno scorso la manifestazione aveva raggiunto un ascolto medio di quasi 4 milioni di persone, con uno share del 18,7% e un indice di concentrazione di 141 punti sul pubblico femminile dai 15 ai 24 anni. Il listino della concessionaria prevede tariffe da un minimo di 120mila euro per un 30 secondi nel break access a un massimo di 181mila per lo stesso taglio nel break A in prima o ultima posizione. Si alzano le tariffe per le posizioni speciali, con un minimo di 144mila euro per lo spot pianificato in intro break access e un massino di 214.500 euro per un fuori break A. La telepromozione più il billboard costa 427mila euro. L’offerta include anche prodotti digitali per la pianificazione su RaiPlay.
La festa per Pippo Baudo
Il 7 giugno invece è la volta di “Buon compleanno… Pippo”, la serata per celebrare i 60 anni di televisione di Pippo Baudo, in onda sempre su Rai1 alle 20:30 con la partecipazione, ovviamente, del presentatore. I 30 secondi nei break classici vanno da 133mila euro a 192.500. Le posizioni speciali vanno da un minimo di 159.600 a un massimo di 227.500 euro. Anche in questo caso è prevista la possibilità di effettuare pianificazioni digital attraverso moduli dedicati. Tra gli ospiti figurano Anna Tatangelo, Fiorello, Giorgia, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Lorella Cuccarini, Massimo Lopez, Tullio Solenghi e Giancarlo Magalli.
A sostegno di Genova
Luca e Paolo, Lorella Cuccarini, Antonella Clerici e Amadeus sono i protagonisti di “Ballata per Genova”, lo show in onda sulla rete ammiraglia Rai il 14 giugno per celebrare la città e raccogliere fondi. Il listino televisivo va dai 126.500 euro ai 154mila euro per i 30 secondi del break, mentre le posizioni speciali vanno da un minimo di 138mila euro dell’intro nel break B ai 182mila euro del fuori break A.