Quattro spot on air per il lancio di Smemoranda 2017
I filmati, girati da Antonio Bocola e prodotti da GUT Distribution, con la direzione artistica di Nico Colonna, fanno parte di un investimento di 700 mila euro che prevede anche web e social, per garantire adeguata visibilità alla storica agenda

Nuove copertine, tre edizioni speciali, cento e più collaboratori per tante storie di Mika, Checco Zalone, Donnarumma, Dovizioso, Teresa Mannino, Alessandro Cattelan, Ligabue, Jovanotti, Matt & Bise, Claudio Bisio, Verstappen, Fabri Fibra, Gino Strada, Licia Troisi, iPantellas… per sedici mesi di pensieri in libertà. Sono queste le novità della trentanovesima edizione del diario più amato dai giovani, con 900 mila copie di diffusione previste quest’anno e 700 mila euro investiti in comunicazione. La campagna di Smemoranda 16 mesi 2017 si apre con quattro spot dedicati alla libertà di amare girati da Antonio Bocola, il regista di “Fame chimica”. Il tema della nuova edizione è proprio la libertà e testimonial sono giovani dai 15 ai 20 anni, selezionati tra i consumatori del diario, accompagnati da Teresa Mannino e dalla musica dei Finley. La comica palermitana presta la sua voce per dispensare “consigli d’amore” ai giovani protagonisti dello spot. I filmati, prodotti da GUT Distribution, con la direzione artistica di Nico Colonna, i testi di Giovanna Donini e la produzione esecutiva di Laura Giuntoli, hanno una durata di 15 secondi ciascuno, e saranno trasmessi in tv sulle reti Mediaset in circa 500 passaggi, concentrati nel periodo del back to school, da fine agosto a fine settembre. A sostegno del lancio sono previste anche attività web e social.
Gli eventi
Come ogni anno Smemoranda partecipa in qualità di sponsor e media partner a eventi musicali, sportivi e culturali rivolti ai giovani: il Torneo Internazionale di Tennis under 16 “Avvenire”, le Olimpiadi scolastiche di matematica e inglese “Kangourou”, il Future Job Festival dedicato ai lavori del futuro, kermesse musicali come Arezzo Wave Love Festival e Flowers Festival. E Collisioni, il Festival di letteratura e musica in collina di Barolo dal respiro internazionale. Proprio a Barolo, Smemoranda avrà un palco tutto per sé, dove il 17 luglio saliranno i comici Marta e Gianluca e i Boiler Comedy Project, insieme ai direttori di Smemoranda, Nico Colonna e Gino&Michele, per un pomeriggio di allegria, e il disegnatore Sergio Ponchione regalerà schizzi d’artista ai ragazzi di Collisioni Giovani che si porteranno a casa un’edizione di StripDays, una Smemo dedicata al mondo comics. Tra le iniziative di cui Smemo è promotrice c’è ComicsWave, la mostra al WOW Spazio Fumetto fino al 31 luglio 2016, organizzata in collaborazione con la Fondazione Arezzo Wave Italia, che mette all’asta i ritratti rock dei migliori fumettisti d’Italia per sostenere Emergency. Quest’anno i partner di Smemoranda 2017 sono Bic, Skuola.net e Derby Blue.