Autore: Vittorio Parazzoli
24/02/2025

QMI: chiude il 2024 a oltre 10 milioni con crescita a doppia cifra e “vede” un 2025 altrettanto positivo, sia sul fronte della produzione cinematografica sia su quello dell’entertainment marketing

Il lancio della campagna di brandizzazione di un treno AGV Italo per l’uscita nelle sale di “Paddington in Perù”, offre l’occasione al Presidente Giovanni Cova per fare il punto sui risultati e le prospettive per quest’anno del Gruppo

QMI: chiude il 2024 a oltre 10 milioni  con crescita a doppia cifra e “vede” un 2025 altrettanto positivo, sia sul fronte della produzione cinematografica sia su quello dell’entertainment marketing

Giovanni Cova

In occasione dell’uscita nelle sale di “Paddington in Perù”, QMI ha ideato e realizzato in collaborazione con Italo una campagna di brandizzazione per promuovere l’atteso terzo capitolo cinematografico con protagonista il celebre e amato orsetto. L’agenzia guidata dal Presidente Giovanni Cova, leader nel settore dell’entertainment marketing da oltre 20 anni, ha reso le carrozze di un treno AGV Italo della tratta principale dell’alta velocità un’esperienza visiva del film di Sony Pictures diretto da Dougal Wilson: sui finestrini, tavolini e retrotavolini del treno, sarà infatti possibile immergersi negli scenari di questo nuovo lungometraggio, dalla foresta amazzonica alle Ande peruviane, e sentirsi parte della famiglia Brown in viaggio verso la “casa per orsi in pensione”, grazie all’applicazione di sticker raffiguranti la locandina e altre immagini rappresentative. L’attività, della durata di un mese, prevede anche una promozione sul magazine di bordo, digitale e cartaceo. L’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere visivamente ed emotivamente i passeggeri di Italo, offrendo loro l’opportunità di realizzare contenuti video per ricordare l’esperienza di viaggio associandola all’ultimo capitolo cinematografico dell’iconico orsetto.

Le attività

Nell’occasione, abbiamo chiesto a Cova di commentare andamento e prospettive del Gruppo. «Da oltre 20 anni utilizziamo la leva dell’emozione legata all’entertainment per dare la massima visibilità ai nostri clienti – spiega . Dopo le recenti partnership sempre con Italo, con cui ci sono buone prospettive di altre attività, per “Venom: The Last Dance” di Sony Pictures, con Generali Assicurazioni per “Mufasa – Il re leone” di Disney Pictures, con Rowenta per ‘Ghostbusters – Minaccia glaciale’ di Sony Pictures e con Divani & Divani by Natuzzi e Naima per “Inside Out 2” di Disney e Pixar, ora è la volta di “Paddington”: abbiamo inserito la sua ultima avventura in un contesto ad altissima visibilità e, dall’altra, utilizziamo il titolo per intrattenere i passeggeri di Italo durante il loro viaggio, rendendolo più piacevole e coinvolgente. L’area entertainment prosegue quindi anche quest’anno il suo trend positivo, dopo aver contribuito in modo in modo equivalente a quella della produzione cinematografica al superamento di quota 10 milioni di euro di fatturato, con crescita a doppia cifra e generando una discreta marginalità, nel 2024. Sul fronte del Branded Content abbiamo registrato proprio a fine ann anche i risultati straordinari, e ottenuti senza spinte promozionali, della branded series “YOLO – You Only Love Once” per Philadelphia. Per l’area cinema – dove si torna a “parlare” italiano e questo è un segnale ulteriormente incoraggiante per un mezzo che dovrebbe tornare quest’anno ai livelli pre-Covid – segnalo il grande successo di “Ricomincio da Taaac”, sequel della commedia de Il Milanese ImbruttitoMollo tutto e apro un chiringuito”, nella top ten di Prime Video per tutto dicembre; e siamo già attivi su varie produzioni, con prospettive di crescita anche in quest’area. E grandi soddisfazioni naturalmente ci aspettiamo, insieme ai nostri clienti, dal Lucca Comics & Games, evento ormai tra i più importanti nel genere di cultura pop a livello globale e per il quale già nel 2011 QMI ha ideato l’Area Movie, proponendosi ogni anno come organizzatore ed editore del palinsesto cinema e tv della manifestazione. Basti ricordare che, nel 2024, abbiamo ospitato l’anteprima mondiale di “Squid Game – Stagione 2” di Netflix, abbiamo collaborato con tutte le principali major, da Disney a Sony e da Amazon a Universal Pictures, e abbiamo organizzato il lancio de “Il Gladiatore” con Francesco Totti protagonista della parata in costume».