Autore: Redazione
15/10/2019

Publitalia: dicembre e strenne, il prezzo cresce del 2,6% sul 2018; promozione del 25% anche dal 5 all’11 gennaio

L’incremento è allineato con quello dell’offerta autunnale, la concessionaria guidata da Stefano Sala può contare su palinsesti freschi e prodotto originale; su Canale 5 arriva “Adrian(O)"

Publitalia: dicembre e strenne, il prezzo cresce del 2,6% sul 2018; promozione del 25% anche dal 5 all’11 gennaio

Stefano Sala

Produzioni originali e palinsesto ricco di prodotto fresco caratterizzeranno l’offerta di Mediaset durante il periodo natalizio e le cosiddette “strenne”, che quest’anno per quanto riguarda il Biscione cominceranno il 1° dicembre e termineranno l’11 gennaio, una settimana più tardi dell’anno scorso. Così anche la ripresa di programmi “top” come “Grande Fratello Vip”, “C’è posta per te”, “Dritto e rovescio”, “Quarto grado” beneficeranno della promozione del 25% sul listino Publitalia delle strenne, in vigore dal 23 dicembre alla fine del periodo. Complessivamente, il prezzo monetario degli spazi cresce del 2,6% rispetto allo stesso periodo nel 2018, in linea con l’incremento applicato nell’attuale stagione autunnale. La concessionaria guidata da Stefano Sala applica una politica di prodotto in continuità con il palinsesto in corso adesso, che tiene presente il nuovo disegno della prima serata con inizio alle 21:30 circa - fascia first prime time - per poi approdare al nuovo prime time dalle 23:30 e al finale che prosegue fino all’una di notte. Due sono i listini: il dicembre, dall’1 al 23 e la promozione fino all’11 gennaio.

I palinsesti natalizi

Quest’anno, il dicembre di Mediaset ricalca la politica della programmazione avviata in autunno: sette prime serate originali su sette per Canale 5, a cui si aggiungono novità ad arricchire l’offerta del periodo di Natale. A parte “Tu sì que vales”, al via il 19 ottobre – l’anno scorso aveva avuto uno share del 33% circa sul target commerciale -, Canale 5 torna a schierare Adriano Celentano con il live in cinque puntate “AdrianO”, al via il 7 novembre. A dicembre cesare Bocci presenterà un programma in due puntate dedicato alle opere custodite in Vaticano, “Viaggio nella grande bellezza”. Dal 29 novembre parte “Il processo”, serie tv in quattro puntate con Vittoria Puccini e Francesco Scianna, mente il 6 novembre prende il via “Oltre la soglia” con Gabriella Pession e Giorgio Marchesi, in sei puntate e il 17 novembre “La caccia Monteperdido”, “Tiki taka” dal 27 ottobre. Dal 7 gennaio torna il “GF Vip” condotto da Alfonso Signorini, dall’11 gennaio “C’è posta per te”, “Avanti un altro” nel preserale con Paolo Bonolis. Poi ci sono le serate: il Capodanno da Bari, il concerto di Natale in Vaticano del 24 dicembre presentato da Gerry Scotti, e le partite di Champions. Italia 1 è la terza rete nazionale con il 5,1% sugli individui e il 10,2% sulla fascia 15-34. Tra i programmi d punta ovviamente figura “Le Iene”, che dal prossimo 27 ottobre andrà in onda di domenica e di martedì; il palinsesto del periodo natalizio offre molto cinema, mentre il 25 dicembre c’è lo spettacolo di Paolo Ruffini “Up & Down”. Su Rete 4 partirà a fine novembre il programma di Piero Chiambretti “La Repubblica delle donne”. A dicembre ci saranno invece due serate di documentari intitolate “Mountains”.