Publitalia: da gennaio 2020 offerta più ricca con i nuovi canali Cine 34 e Radio 105, prezzi su dell’1,3%
La concessionaria Mediaset può contare anche sulla conferma dei pilastri della programmazione con alcune novità, tra cui il nuovo preserale di Italia 1 targato “Le Iene” e serie tv in prima visione su Canale 5

Con il prossimo trimestre, al via il 12 gennaio 2020, Publitalia aumenta la propria offerta con due nuovi canali tematici, Radio 105 e Cine 34 che sarà acceso il 20 gennaio sull’lcn 34 dove attualmente va in onda Mediaset Extra, il quale migrerà definitivamente sul 55. Ci sono anche alcune novità sul fronte dei palinsesti, mentre la politica commerciale rimane invariata rispetto all’omologo periodo dell’anno scorso. Confermati quindi quattro listini dal 12 gennaio al 28 marzo, di cui due a febbraio, e la promozione del 10% nelle settimane dal 26 gennaio all’1 febbraio, e dal 23 al 29 febbraio. Il costo monetario si apprezza dell’1,3% ma se si considera la settimana dal 5 all’11 di gennaio, che quest’anno fa ancora parte del listino delle Strenne, l’aumento si attesta allo 0,7%. L’offerta commerciale diventa più puntuale attraverso i prodotti “Unconventional”, pacchetti di long video da 60 secondi pianificati secondo una logica di target e di prodotto.
La nuova programmazione
Durante la stagione autunnale, le tre reti generaliste di Mediaset hanno generato uno share medio del 27,9% sul target commerciale 15-64. Per quanto riguarda Canale 5, si confermano alcuni capisaldi del palinsesto: “C’è posta per te”, “Amici”, “Grande Fratello Vip”, “Live – Non è la d’Urso”. Dal 6 gennaio torna il preserale “Avanti un altro” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Tra le novità un nuovo show con Pio e Amedeo e le serie “Fratellli Caputo” e “Masantonio”. In prima visione tv generalista approda su Canale 5 “Made in Italy” dopo il passaggio su Amazon. Il palinsesto di Italia 1, caratterizzato da tante produzioni in prime time, ha generato una crescita degli ascolti: 0,7% sul target individui, 1,4% sulla fascia di riferimento (15/34). Bene anche il daytime, con lo 0,5% sugli individui e l’1,1% sul target. Da gennaio arrivano “La pupa e il secchione”, “Colorado”, Diego Abatantuono con un talent show sulla comicità, “Freedom”. Confermato anche “Le Iene” che firmano il nuovo preserale: “La storia d’Italia vista dalle Iene” andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 19:20 alle 20:10 al posto di uno dei consueti episodi della serie “C.S.I”. Per quanto riguarda Rete 4 sono confermati tutti i programmi dell’autunno più “La Repubblica delle donne” di Piero Chiambretti che ha preso il via il 27 ottobre.
Le tv tematiche
Per quanto riguarda l’offerta tematica, nel periodo autunnale registra un incremento degli ascolti dello 0,3% (0,5% sul target commerciale). In particolare vanno bene La5 e Focus, +0,2%, e i canali per bambini Boing e Cartoonito (+1,4%). Mentre 20 si caratterizza come canale dello sport arriva il nuovo Cine 34 con un palinsesto tutto dedicato al cinema. Inoltre sempre da gennaio approda in televisione anche il nuovo canale Radio 105. Mediaset Extra, già sul 34, si collocherà definitivamente all’lcn 55.