Autore: Redazione
30/10/2020

Publitalia: al via il 29 novembre l’offerta per le Strenne, costo per grp in crescita del 6,4% sul 2019

La concessionaria Mediaset guidata da Stefano Sala introduce una nuova fascia pubblicitaria legata al discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, in onda su Canale 5 e Rete 4

Publitalia: al via il 29 novembre l’offerta per le Strenne, costo per grp in crescita del 6,4% sul 2019

Stefano Sala, A.D. di Publitalia

Con l’introduzione di una nuova fascia pubblicitaria denominata, “Messaggio del Presidente”, partirà tra un mese esatto la stagione delle Strenne di Publitalia, in corso fino al 9 gennaio 2021. La concessionaria di Mediaset guidata da Stefano Sala ha rilasciato una politica commerciale che introduce un incremento medio del costo per grp del 6,4% rispetto al 2019 relativamente al target commerciale 15-64 anni, di poco inferiore al +6,8% ipotizzato sulle stime di ascolto pubblicitario. La nuova offerta legata al discorso del 31 dicembre del Presidente della Repubblica, in onda contemporaneamente su Canale 5 e Rete 4, prevede un break all’inizio alle 20:25 e uno alla fine alle 20:45 con quattro posizioni. Alla pianificazione del messaggio presidenziale non sono applicate le promozioni del 10% e del 25% previste nei tre periodi di listino, “dicembre” (dal 29 novembre al 5 dicembre) e Strenne A/Strenne B (20-26 dicembre/27 dicembre-9 gennaio).

L’offerta editoriale

Il palinsesto delle Strenne è in buona parte la prosecuzione dell’offerta di novembre, con alcune novità e l’aggiunta delle tradizionali programmazioni natalizie. Durante la stagione autunnale Mediaset ha registrato uno share medio del 32,8% sul target individui, con una crescita dello 0,3% rispetto al 2019. Sul target commerciale lo share aumenta al 35,3% con un +0,7%. Su Canale 5 proseguono “Grande Fratello Vip”, “Tu si que vales”, “Domenica Live”, mentre sono in arrivo “All together now” con Michelle Hunziker, sei puntate dal 4 novembre; “La Grande Bellezza” condotto da Cesare Bocci che passa da una a sei puntate; e due fiction originali, “I fratelli Caputo” sempre con Bocci e Nino Frassica, e “Il Silenzio dell’acqua”, interpretata da Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti. Come di consueto, il 24 dicembre ci sarà il Concerto di Natale in Vaticano e il 31 dicembre lo show di Capodanno. Dal 9 gennaio torna “C’è posta per te”, sono confermati il preserale di “Caduta libera” e l’access con “Striscia la notizia”. Su Italia 1 fino al 22 dicembre prosegue “Le Iene”, poi c’è “Freedom” e arriva il cinema. In seconda serata proseguono “Pressing” e “Tiki Taka”. Il palinsesto di Rete 4 conferma i suoi capisaldi: “Quarta repubblica”, di Nicola Porro che condurrà anche lo speciale elezioni del Presidente degli Stati Uniti del 3 novembre; “Fuori dal coro”, “Dritto e rovescio”, “Quarto grado”, “Stasera Italia”. Su La5 cinema natalizio con il ciclo “Magic night”, mentre su Iris è già in corso il ciclo di 11 film per altrettante settimane, dedicato ai diritti umani.