Autore: Redazione
17/03/2017

Prodotto dell’Anno: eletti i cinquanta prodotti che godono della fiducia dei consumatori italiani

I vincitori possono utilizzare per un intero anno il Logo “Eletto Prodotto dell’Anno 2017” nella comunicazione a 360 gradi su tutti i mezzi, compresi i social media

Prodotto dell’Anno: eletti i cinquanta prodotti che godono della fiducia dei consumatori italiani

Prodotto dell’Anno valorizza le realtà imprenditoriali che più hanno intuito, catalizzato e soddisfatto le attese del consumatore moderno investendo sull’innovazione. Sono più di 12.000 i consumatori che hanno eletto i Prodotti dell’Anno attraverso la più importante ricerca di mercato sull’innovazione in Italia. L’indagine online - condotta da IRI, istituto indipendente e leader mondiale nella gestione di informazioni di mercato, analisi e insight - si basa su un panel rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 15 e i 65 anni. Il consumatore, tramite un questionario online, ha valutato i prodotti divisi in categorie merceologiche. Per ogni categoria, è stato eletto il prodotto che tra i competitor ha ottenuto la media aritmetica più alta tra innovazione e soddisfazione. Il consumatore oggi è sottoposto a molteplici e ripetuti stimoli sia in termini di informazione di prodotto, di canali di acquisto che di nuove categorie merceologiche. E’ evoluto e attento, consapevole di avere a disposizione una possibilità di scelta quasi infinita e certamente non intenzionato ad accontentarsi. In questo contesto, dove il tempo medio di permanenza davanti allo scaffale è salito a 15-20 secondi, le caratteristiche di visibilità e distintività del prodotto diventano centrali per la finalizzazione dell’acquisto. Il consumatore, temendo di non riuscire a effettuare la scelta giusta, cerca rassicurazione.

prodotto-dellanno-254x300

Il Logo di Prodotto dell’Anno

Il Logo di Prodotto dell’Anno diventa oggi un punto di riferimento: l’86% dei consumatori conosce Eletto Prodotto dell’Anno e il 71% è più propenso ad acquistare un prodotto che espone il Logo. I prodotti eletti potranno usufruire dei dati emersi nella ricerca ma soprattutto utilizzare per un anno il Logo Eletto Prodotto dell’Anno 2017 in comunicazione a 360 gradi, compresi i social media, sempre più impiegati in modo strategico e dinamico. Partecipare a Prodotto dell’Anno è una decisione strategica: la fiducia dei consumatori rispetto ai prodotti eletti è dell’84%. Lo dicono i consumatori: una pubblicità che reca il Logo di Prodotto dell’Anno è molto più credibile (79% contro 46%) di una pubblicità in generale. Dalla ricerca emerge inoltre come il search e la sharing opinion per i prodotti innovativi siano stabilmente entrati nelle abitudini dei consumatori italiani: a più di 8 consumatori su 10 piace cercare in Internet le informazioni sui nuovi prodotti e seguono i consigli di amici e parenti: il passaparola positivo, che è proprio uno dei valori alla base del Premio Eletto Prodotto dell’Anno, si conferma quindi essenziale per il successo di un prodotto innovativo (dato in incremento di due punti rispetto al 2015). Il Logo - che crea fiducia e rassicura mostrando la preferenza di altre migliaia di consumatori - diventa, così, fondamentale per attirare l’attenzione verso la vera innovazione di prodotto che risalta grazie al marchio inconfondibile rosso e bianco di Eletto Prodotto dell’Anno.

image-2-225x300
Gli interessi degli italiani

Gli italiani stanno modificando le proprie abitudini alimentari; si registra una significativa crescita di interesse per il biologico, il salutistico e la naturalità degli ingredienti in genere, inoltre continua a svilupparsi sempre di più una logica di acquisto di prodotti freschi e con alto contenuto di servizio. E’ in atto un forte cambiamento nutrizionale, sono sempre più i consumatori che si orientano al “senza”: senza zucchero, senza farine raffinate, senza carne, senza lattosio anche non soffrendo di particolari allergie o intolleranze. Frutta, verdura e latticini vengono così rivalutati e rielaborati con soluzioni innovative da parte delle aziende che propongono prodotti per ogni esigenza. Il benessere è il nuovo dogma degli italiani: movimento fisico, alimentazione e tecnologia per stare bene e sentirsi in forma. Questo è evidente anche tra le categorie merceologiche dell’edizione 2017 del Premio a cui hanno partecipato prodotti innovativi come superfoods, snack salutistici, piatti pronti freschi vegetariani, spremute 100% frutta, prodotti a base di aloe, prodotti senza olio di palma, biologici, detergenti ecologici, integratori ecc. La consapevolezza e la sensibilità ambientale inducono le famiglie a prestare maggiore attenzione alle quantità cercando di ridurre gli sprechi. Questi nuovi valori di consumo portano a maggiori opportunità per i prodotti e i servizi premium. Infatti ben il 71% dei consumatori dichiara di essere disposto a pagare un premium price se il prodotto soddisfa pienamente le proprie esigenze (+5% rispetto all’anno scorso). Il 48% dei prodotti partecipanti sono alimentari, 21% personal care, 17% no food, 8% electronics, 3% farmacia e il 3% appartiene alla categoria dei servizi nuova al Premio.

La premiazione e i partner

La serata di Premiazione, patrocinata dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, GS1 Italy, Upa, Iab, Iaa, Unicom e AssoCom, ha coinvolto più di 500 personalità del mondo dell’industria, della distribuzione, nonché della stampa e della comunicazione. Numerosi sono i media partner che daranno visibilità a tutti i prodotti eletti sulle loro testate e sui loro mezzi. In particolare, spiccano DailyMedia, Mediaforum, TVN Mediagroup, Mark Up, GDO Week, sulle loro testate; Distribuzione Moderna, DoveConviene, Gruppo Editoriale Citynews e DonnaModerna.com con la copertura digital attraverso articoli e formati display sia desktop che mobile; Catalina Marketing e Carrefour per la promozione nei punti vendita. I 50 Prodotti Eletti sono stati ufficializzati durante la serata di premiazione che si è svolta all’Alcatraz di Milano, ieri sera.