Il Premio Cultura + Impresa celebra “The Arts Factor”, la versatilità di Arti e Cultura come valore aggiunto alla Comunicazione d’Impresa
Generali Italia, OVS, Fondazione Banco di Napoli e Fondazione Pierlombardo sono i quattro vincitori della quarta edizione
Sono Generali Italia, OVS, Fondazione Banco di Napoli e Fondazione Pierlombardo i 4 Vincitori della IV edizione del Premio Cultura + Impresa. Quello che hanno in comune è “The Arts Factor”, l’elemento che fa la differenza nelle tattiche e soprattutto nelle strategie della Comunicazione d’Impresa. Fattore versatile, potenziatore di programmi di comunicazione corporate e marketing, dedicati sia alle comunità del proprio territorio sia ai business partner internazionali. “The Arts Factor” valorizza l’immagine dell’azienda ma può avere come protagonisti anche i suoi prodotti e i suoi servizi. Può comportare investimenti milionari nel lungo termine ma può anche essere attivato con un low budget. “Se poi allarghiamo l’analisi agli altri sei progetti premiati con la menzione speciale e ancora di più ai venti progetti della short list, allora abbiamo un’efficace fotografia di come Arti e Impresa sappiano creare sinergie forti e produrre risultati positivi a condizione che visione, applicazione e comunicazione siano ben congegnati”, afferma Francesco Moneta, Presidente del Comitato “Cultura + Impresa”, che prosegue: “Il Premio Cultura + Impresa rappresenta - se pur parziale rispetto all’universo nazionale - il principale osservatorio italiano di queste dinamiche, e soprattutto uno strumento di benchmarking che vuole essere di stimolo alla moltiplicazione delle ‘buone pratiche’ anche e forse soprattutto nella cosiddetta ‘provincia’, coinvolgendo anche la Piccola e Media Impresa”. A tal proposito, si segnala che quest’anno sono giunti progetti di buona creatività e talvolta di grande innovazione da Mondovì, Olbia, Binasco e Cosenza; che hanno visto come protagoniste aziende ‘atipiche’ per la Cultura - ma in realtà tipiche del nostro tessuto imprenditoriale - come un laboratorio di pasta fresca e pasticceria, piuttosto che una società di servizi di parking aeroportuale, o un insieme di 100 mecenati raccolti nel territorio di Macerata. Sono segnali importanti di una nuova consapevolezza diffusa che Arti e Cultura ‘fanno bene all’Impresa’.
Nuovi partner
Segnali positivi giungono sul fronte dei nuovi partner che hanno deciso di associarsi e partecipare al Premio “Cultura + Impresa” con contributi economici, professionali e i servizi. Veronafiere con ArtVerona ha deciso di aderire, ad esempio, scegliendo il Workshop di Premiazione per testimoniare la propria sensibilità nei confronti del rapporto cultura e impresa, a supporto della quale ha condotto un’indagine sulle manifestazioni del proprio portafoglio. Il riconoscimento della Fondazione Cariplo è una conferma della utilità sociale e culturale del Premio “Cultura + Impresa”, che vede come promotori Federculture e The Round Table, e un ampio e crescente novero di patrocinatori. Tra i contributi in servizi, oltre quello digitale sempre fondamentale della Fondazione Italiana Accenture - che con la sua piattaforma ideatre60 consente di raccogliere, analizzare e valutare in maniera ottimale progetti provenienti da tutta Italia – c’è il team formato dalla Fondazione Exclusiva, Exclusiva Design e l’artista Silvia Iorio che hanno consentito di consegnare ai quattro vincitori una vera e propria Opera d’Arte e di Design, ulteriore elemento di gratificazione. Ai quattro Vincitori, infatti, quest’anno viene consegnato il Premio d’Artista “De Siderium”, opera concepita appositamente per questa occasione dall’Artista multimediale Silvia Iorio, in collaborazione con Fabio Mazzeo, Architetto e Design Director di Exclusiva Design e Presidente di Fondazione Exclusiva.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.