Autore: Redazione
20/03/2017

Da Poligrafici e Speed una campagna per QN. Sara Riffeser Monti: «A gennaio, il fascicolo leader per venduto»

La vp della concessionaria spiega l’iniziativa, rivolta anche a un target B2C, che sostiene il dorso, giunto a oltre 204.000 copie diffuse nel primo mese dell’anno

Da Poligrafici e Speed una campagna per QN. Sara Riffeser Monti: «A gennaio, il fascicolo leader per venduto»

«Questo marzo è per noi un mese importante. QN Quotidiano Nazionale, il fascicolo sinergico de il Resto del Carlino, La Nazione e il Giorno, ha presentato al mercato e ai propri lettori la sua nuova veste: una grafica più pulita e accattivante, contenuti più ricchi e più facilmente fruibili, nuove firme, tra le quali spicca quella di Vittorio Sgarbi che “provoca” i lettori  con la sua rubrica quotidiana in prima pagina “Sgarbi VS Capre”». Come suo padre Andrea Riffeser Monti, vp a.d. di Poligrafici Editoriale, che edita tra gli altri i 3 citati quotidiani, anche sua figlia Sara, vice presidente di SpeeD, che ne è la concessionaria, gioca in questo periodo in attacco. A maggior ragione da quando, da inizio appunto di questo mese, SpeeD è tornata a occuparsi anche della raccolta nazionale, dopo il passaggio in RCS Pubblicità, con la relativa curatela che è stata affidata a Massimo Malfetti. «Per questo - riprende Sara Riffeser Monti - abbiamo deciso di sostenere il nuovo QN con un’importante campagna, declinata in due versioni: B2C e B2B. Poligrafici Editoriale si rivolge ai propri lettori attraverso  tre soggetti che, in maniera giocosa, richiamano l’attenzione sulle caratteristiche del nuovo dorso che, proprio quest’anno, festeggia il suo 18esimo compleanno. SpeeD, invece, ha scelto di affidarsi a testimonial importanti, imprenditori italiani che riconoscono il contributo che i nostri quotidiani hanno dato e danno alle aziende nel raggiungere il proprio successo».
schermata-2017-03-17-alle-20.18.00
Una pianificazione importante, quindi?  «È stata scelta  La7 come tv nazionale e ci siamo affidati a un circuito di circa 20 emittenti locali per coprire capillarmente il territorio. La presenza radiofonica è massiccia: Radio 105 e Virgin Radio, oltre a una dozzina di radio areali. Anche sulla stampa abbiamo voluto raggiungere un pubblico molto vasto grazie a Chi, Sorrisi e Canzoni TV, Donna Moderna, Grazia, Focus, Panorama, Di Più, Di Più TV e altre testate, mentre su internet ci siamo affidati a Pagine Gialle e Italiaonline». Intanto, QN sta registrando numeri importanti… «Sempre questo marzo per noi passerà alla storia anche per il primato raggiunto da QN: i dati ADS relativi a gennaio 2017, infatti, lo hanno incoronato primo quotidiano per venduto in edicola su tutto il territorio nazionale con 204.762 copie, seguito da Corriere della Sera (201.581) e Repubblica (188.393). Un risultato importante che premia l’impegno del nostro Gruppo nel sostegno dell’informazione indipendente, sempre dalla parte dei lettori ma anche delle aziende, che sono il pilastro dell’economia del nostro Paese. Il mercato ha premiato il nostro impegno, portando a livello nazionale una leadership che già ci vedeva protagonisti nelle nostre aree di diffusione - Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Lombardia - che rappresentano il 41% del Pil italiano e il 39% delle pmi, e dove deteniamo la leadership indiscussa per lettori ad alto reddito (sia uomini che donne), di fascia centrale e, dato ancora più significativo, di lettori esclusivi. Questo storico risultato ci trova pronti ad affrontare nuove sfide, disponibili ad attivare nuove collaborazioni con testate locali che vogliono arricchire con un importante fascicolo nazionale l’offerta di informazione ai propri lettori».