Autore: Redazione
22/09/2016

PI&C New York apre PI&C Europe a Milano: obiettivo 7/10 milioni di dollari di fatturato in 5 anni

La realtà newyorkese fondata da Domenico Vitale propone ai clienti un posizionamento integrato e flessibile anche grazie alla sua cdp CY&N by PI&C e alla partnership stretta con Reset Group

PI&C New York apre PI&C Europe a Milano: obiettivo 7/10 milioni di dollari di fatturato in 5 anni

Persone, idee, cultura, ma soprattutto divertimento. Sono queste le basi su cui PI&C (People Ideas & Culture) ha costruito un successo da 10 milioni di dollari di fatturato negli Stati Uniti. A otto anni dalla sua nascita, infatti, l’agenzia newyorkese ha deciso di aprire il suo primo ufficio in Italia. La nuova sede apre i battenti a Milano in Via Savona, in piena zona Tortona e in linea con i suoi due piani di open-space nel cuore di Soho a New York. I due uffici lavorano come unico team su due diversi fusi orari. PI&C si propone sul mercato italiano con lo stesso moderno posizionamento di New York, in contrasto con le agenzie del passato grazie ad un modello organizzativo flessibile, focalizzato sul problem-solving e di maggior rilevanza nei confronti dei canali e dei clienti d’oggi giorno, come meglio espresso dalla filosofia d’agenzia: “21st Century Solutions for 21st Century Brands”. Un posizionamento vincente PI&C ha stretto relazioni importanti con clienti quali Wyndham Hotel Group (la più grande catena d’alberghi al mondo), Match.com, Waldorf Astoria, Lastminute.com, Titan Spine, Time Out, e Zillow.com tra gli altri. «Solo Wyndham ha un billing da 100 milioni di dollari l’anno - spiega a DailyMedia Domenico Vitale, Founder/Chief Idea Architect di PI&C -. Pensiamo che l’Italia stia attraversando un momento di grande opportunità e che sia pronta a un cambiamento radicale nel rapporto tra agenzia e cliente. Infatti, stiamo partendo con 4/5 clienti AOR e con delle gare molto importanti che riveleremo presto. E stiamo già girando un paio di spot», ammette Vitale. «Milano si può proporre come uno dei centri principali della creatività Europea. Ha un immenso potenziale di talento che useremo anche per il mercato USA ed Europeo. Vogliamo far parte di questa nuova realtà e aiutare a crearla, non in competizione, ma con le altre agenzie che vogliono contribuire a un futuro più interessante. L’obiettivo è raggiungere anche qui un fatturato tra i 7 e i 10 milioni di dollari entro cinque anni». La società Oltre a Vitale, gli altri soci di PI&C Europe includono Doug Raboy, suo partner creativo a New York, Carlo Diana, Amministratore Delegato di Reset Group, e Mike Paletta, Partner/Executive Producer di CY&N by PI&C. «Abbiamo siglato una partnership con Reset Group, di Carlo Diana e Davide Lippi, agenzia di servizi con sedi operative a Roma, Milano e Torino, che opera nell’area dello sport marketing per poter offrire strategie di comunicazione vincenti che tengano conto dell’accesso a celebrità provenienti dal mondo dello sport». PI&C ha anche al suo interno CY&N by PI&C, una propria casa di content production per film e fotografia fondata nel 2012 per poter offrire ai clienti (e ad altre agenzie) la possibilità di accedere a contenuti di altissima qualità grazie a sale di montaggio ed equipaggiamenti molto sofisticati. L’asse New York-Milano PI&C crea questo nuovo asse New York-Milano per il mercato Europeo che si va ad aggiungere alla testa di ponte Y by PI&C creata a Copenhagen nel 2014. In totale circa 70 persone di vari talenti rappresentano l’intero gruppo PI&C. «Ci muoveremo lungo questo asse, portando i clienti degli Stati Uniti a investire in Europa, quelli europei in Italia e conquistandone di nuovi con il new business condotto a livello locale. Stiamo assumendo professionisti a Milano, dove abbiamo già un team di 10 persone».