Autore: Redazione
03/07/2018

“PhotoArk”: a Milano in mostra il fotografo di National Geographic, Joel Sartore

“PhotoArk”: a Milano in mostra il fotografo di National Geographic, Joel Sartore

Dopo il successo riscosso a Roma all’Auditorium Parco della Musica, arriva al CityLife Shopping District di Milano, PhotoArk, una mostra evento con circa 60 fotografie realizzate dal fotografo di National Geographic, Joel Sartore. Fino al 16 settembre 2018, la rassegna, a cura di Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, è accessibile gratuitamente con installazioni indoor e outdoor e attività ludiche e di intrattenimento educativo, anche in realtà aumentata, per adulti e bambini. Progetto ambizioso Più di 10 anni di lavoro, oltre 8.000 specie animali fotografate in cattività in 40 paesi diversi: l’obiettivo del progetto realizzato in difesa della biodiversità è creare un immenso archivio fotografico delle specie animali in via d’estinzione. Si stima che per completare il suo progetto Sartore dovrà fotografare ancora 12.000 specie. Un viaggio immaginario Il percorso dell’esibizione si sviluppa seguendo l’idea di un viaggio immaginario attraverso i cinque continenti del globo: Asse Castelli Ferrieri per l’Oceania; Piazza Tre Torri per Europa, Asia e Africa; il Mall per l’America, utilizzando gli animali così suddivisi come ambasciatori della loro stessa conservazione. Grazie alla collaborazione con LEGO Italia, CityLife Shopping District offre ai suoi visitatori anche la possibilità di vivere un’esperienza unica attraverso un percorso con 12 animali realizzati con i mattoncini, laboratori per i più piccoli e una performance di Riccardo Zangelmi, uno dei sedici costruttori al mondo riconosciuti ufficialmente dal Gruppo LEGO, che riprodurrà in Real Building un maestoso Orso Polare di 1,80mt di lunghezza, 90cm di larghezza e 1,40 metri di altezza.