Autore: Redazione
12/09/2017

Il “Philip Kotler Marketing Forum” si terrà alla IULM di Milano il prossimo sabato 7 ottobre

L’appuntamento organizzato da Nexo Corporation si prefigge lo scopo di anticipare ancora una volta “il futuro del marketing” parlando del lean marketing: approccio rivoluzionario e snello da applicare trasversalmente tanto alle aree di gestione, quanto a quelle della produzione, commercializzazione e comunicazione dell’impresa

Il “Philip Kotler Marketing Forum” si terrà alla IULM di Milano il prossimo sabato 7 ottobre

Il Philip Kotler Marketing Forum, che si terrà alla IULM di Milano il prossimo sabato 7 ottobre, è il più importante appuntamento con il marketing strategico e l’innovazione costruito intorno alla figura chiave di questa disciplina: il professor Philip Kotler, padre del marketing moderno, considerato un guru, e al tempo stesso un pioniere, per la sua visionaria lungimiranza che negli ultimi quarant’anni ha ispirato e generato un nuovo efficace modo di fare impresa e management. L’evento, organizzato da Nexo Corporation, in questa edizione 2017 si prefigge l’ambizioso scopo di anticipare ancora una volta “il futuro del marketing” parlando del lean marketing: approccio rivoluzionario e snello da applicare trasversalmente tanto alle aree di gestione, quanto a quelle della produzione, commercializzazione e comunicazione dell’impresa. Business sostenibile In particolare, si è scelto di far parlare proprio coloro che stanno già applicando con successo le regole del lean marketing orientandosi verso un business sostenibile e vincente che consente di fare di più, e meglio, con meno! All’approfondimento delle best practices che stanno tracciando la differenza avvalendosi di questo metodo è dedicato il pomeriggio del sabato, declinato in tre tavole tematiche che corrispondono anche a tre settori driver per il futuro dell’Italia: il food, la mobilità 4.0 e, infine, l’innovazione digitale. Gli ospiti A parlare di come sta mutando il consumo alimentare, delineando le principali caratteristiche di un settore che conferma il suo valore trainante per l’economia dell’intero paese e ad illustrare modelli e strategie lean capaci di cavalcare con successo le evoluzioni di questo segmento saranno: Oscar Farinetti, Founder e Presidente Eataly; Luigi Scordamaglia a.d. di Inalca e Presidente Federalimentare; Francesco Mutti, a.d. del gruppo Mutti; Igles Corelli, Chef Gambero Rosso Channel; e Sara Roversi, co-Founder You Can Group e Future Food Institute. Mobilità 4.0 Barbara Morgante, a.d. di Trenitalia; Alberto di Mase, Country Marketing Manager Italia di Visirun; Matteo Sarzana, General Manager Italy di Deliveroo; Andrea Saviane, Country Manager Italy di BlaBlaCar; Dario Mancini, Waze Country Manager Italia; Alberto Pastore, Professore di Management e Presidente Società Management, saranno invece gli speaker della sessione mobilità 4.0. Una sessione dedicata alle evoluzioni che stanno investendo il settore della mobilità all’insegna di concetti quali: la connessione, la sostenibilità, la sicurezza e la condivisione. Digital innovation Infine, all’autentico significato della digital innovation e al ruolo che essa occupa nell’esperienza dell’impresa contemporanea sono dedicati gli interventi di Andrea Febbraio, Fondatore di Teads e investitore Hootsuite Imprenditore; Marco Grossi, Senior Manager Facebook Italia e Spagna per le Pmi; Matteo Stifanelli, Country Manager Airbnb Italia; e Giuseppe Stigliano, Partner, Business Transformation in AKQA Europe. Partire dalla visione Come afferma Marco Raspati, Ceo di Nexo Corporation e Owner del PKMF, “Kotler ci insegnerà ancora una volta che per innovare dobbiamo partire da una visione strategica di marketing, fondamentale per avere successo nei mercati di tutto il mondo. Il Forum è un appuntamento fondamentale per aziende e manager orientati al successo, un osservatorio privilegiato per capire, comprendere e governare il futuro del marketing e della comunicazione”.