Autore: Redazione
12/03/2018

Per il MIT le fake news su Twitter corrono più velocemente delle notizie vere

Secondo lo studio le bufale hanno il 70% in più di probabilità di essere ritwittate. La politica è la categoria più colpita dalla falsa informazione

Per il MIT le fake news su Twitter corrono più velocemente delle notizie vere

Le fake news su Twitter corrono sei volte più velocemente rispetto alle notizie vere e hanno il 70% in più di probabilità di essere ritwittate. Lo indica una ricerca condotta su 126.000 cinguettii pubblicati da 3 milioni di persone e ritwittati oltre 4,5 milioni di volte, di cui dà notizia l’Ansa. Il dato, uscito sulla rivista Science, emerge dall’indagine condotta dal gruppo del Massachusetts Institute of Technology (Mit) coordinato da Soroush Vosoughi. Politica terra d’elezione delle fake news “Abbiamo scoperto che le falsità si diffondono molto di più e più velocemente della verità”, ha rilevato uno degli autori, Sinan Aral. Le bufale più veloci riguardano la politica, e battono quelle su terrorismo, disastri naturali, finanza e scienza. A rendere le fake news così popolari sono soprattutto le persone, più che i programmi dedicati a questo scopo: questo accade perché le persone sono più propense a ritwittare informazioni considerate nuove e le fake news sono confezionate in modo da apparire come notizie più fresche.