Autore: Redazione
13/01/2016

Per il Festival di Cannes possibile quotazione e nuove categorie per l’edizione 2016, dal 18 al 25 giugno

Per il Festival di Cannes possibile quotazione e nuove categorie per l’edizione 2016, dal 18 al 25 giugno

Il Festival di Cannes quotato alla Borsa di Londra? È un’ipotesi suggestiva, anticipata da Campaign, anche in ragione del recente cambiamento di nome, avvenuto al termine del 2015, della società a cui fa capo la manifestazione e, cioè, Top Right Group, in Ascential plc (con nome e logo ideati da FCB), con un assetto societario più funzionale a un’operazione di questo tipo. Ovviamente, il collocamento riguarderebbe l’evento pubblicitario in quanto parte delle attività della nuova società controllata in joint da Apax Partners e Guardian Media Group, che è l’editore di The Guardian e che, nel 2014, ha registrato un fatturato di 313 milioni di sterline con un ebitda di oltre 85 milioni, sempre di sterline. Poiché il moltiplicatore per queste operazioni è 12, il valore della società al momento dell’eventuale quotazione potrebbe superare il miliardo di sterline. L’apporto del Festival di Cannes al giro d’affari, attraverso Lions Festivals, è di 55 milioni di euro, pari a 41 milioni di sterline (pari a un po’ meno del 15% del totale di Gruppo), in crescita del 14%. La manifestazione, insomma, è una macchina da soldi, grazie anche, oltre all’incremento di iscrizioni, alla continua diversificazione delle categorie e relativi premi. Per quella del 2016 - che si terrà dal 18 al 25 giugno con iscrizioni che si apriranno il 21 gennaio - ad esempio, cambiano quelle di Product Design e Design, mentre Titanium & Integrated si spacca in 2. Inoltre, Press diventa Print & Publishing, e Digital Craft si separa da Cyber and Mobile per diventare una categoria a sé stante. I Digital Craft Lions premieranno le capacità creative e digitali di realizzazione che stanno dietro al contenuto, tra cui la qualita della progettazione, l’esecuzione tecnica e l’esperienza complessiva su tutte le piattaforme digitali e i dispositivi. Revisione, come detto, anche per i Product Design Lions, con l’introduzione della categoria Service & Interactive Design for Products. I Design Lions saranno arricchiti da nuove categorie incentrate sull’Experience Design con un’apertura ai social. L’Outdoor Lions cresce per includere una sezione sul Digital. Entertainment Lions sostituirà Branded Content & Entertainment Lions, mentre gli Entertainment Lions for Music vengono lanciati per valorizzare il ruolo significativo della musica all’interno del settore intrattenimento.

di Vittorio Parazzoli