Autore: Redazione
27/02/2019

Paramount Channel festeggia tre anni e dal 16 marzo diventa Paramount Network

Per celebrare al meglio questo traguardo, il Gruppo Viacom, di cui è Amministratore Delegato Andrea Castellari, completa un’evoluzione già in corso in tanti altri Paesi in cui il brand è tra i più iconici e riconosciuti, entrando, così, ancor più in stretta sinergia con il network nel mondo. Prevista una programmazione più ricca e multipiattaforma

Paramount Channel festeggia tre anni e dal 16 marzo diventa Paramount Network

Andrea Castellari

Paramount Channel, il canale di intrattenimento Viacom International Media Networks Italia - azienda guidata dall’Amministratore Delegato Andrea Castellari -, in onda sul 27 del digitale terrestre (Dtt) e sul canale 27 di Tivusat, festeggia oggi il suo terzo compleanno. Un percorso lungo 1.096 giorni, fatto di grandi storie e grandi successi, che appassiona tutti gli story lover, tra titoli cult e film in prima tv, serate esclusive dedicate alle grandi star, le serie televisive più amate e gli immancabili appuntamenti con il light crime. Per celebrare al meglio questo traguardo di successo, da sabato 16 marzo Paramount Channel diventa Paramount Network, rispondendo a un’evoluzione già in corso in tanti altri paesi in cui il brand spicca tra i più iconici e riconosciuti, ed entrando, così, ancor più in stretta sinergia con la grande famiglia Paramount Network del mondo. 

La casa del cinema

L’evoluzione di Paramount Channel in Paramount Network fa tesoro di tutto il percorso sviluppato in questi tre anni: 3.342 storie raccontate che hanno appassionato oltre 25 milioni di story lover ogni mese. Paramount Channel è diventata per tutti i suoi telespettatori la “casa del cinema”, grazie alla sua grande varietà di generi con titoli provenienti non solo dal ricco catalogo Paramount Pictures, ma anche dalle library di altre major e di distributori indipendenti. Giorno dopo giorno, la proposta è stata unica e fortemente identitaria con un denominatore comune: la qualità delle produzioni. Un apprezzamento che emerge anche lato social: nell’arco di questi tre anni, il brand Paramount è tra i più seguiti e apprezzati e genera condivisioni (è al primo posto per engagement e per advocacy). Ed è proprio da questa base che Paramount Network inizierà il suo viaggio, rafforzando, ancora di più, tutto quello che è stato finora costruito.  

Un canale più ricco

Paramount Network sarà un canale ancora più ricco, con un mix perfetto di titoli contemporanei e classici, con le star più amate del grande schermo: oltre 1.000 le ore di nuovi contenuti in programma nei prossimi mesi, di cui oltre 200 in prima tv. Sarà ancora più cinematic, facendo appassionare tutti gli storylover e gli amanti della settima arte. Sarà ancora più completo, con importanti proposte seriali che approdano per la prima volta in Italia, e altrettanti progetti originali frutto di innovative coproduzioni che vedono tra i protagonisti anche il nostro Paese. 

Il nuovo logo

Segno immediato e distintivo di questa evoluzione sarà il rinnovamento del logo, che si allineerà con quello della grande famiglia Paramount Network. La nuova brand image sarà lo specchio dell’alta qualità delle proposte del canale. Il logo, ridisegnato per la massima leggibilità su schermi grandi e piccoli, è pensato per ricordare alla gente il ricco patrimonio cinematografico made in Paramount e sottolineare il suo posizionamento unico e distintivo nel sistema televisivo. Il blu resta il colore dominante e le “classiche” icone (la montagna e le stelle) sono rilette in un’ottica più contemporanea. Il risultato finale è un’identità visiva moderna, forte e allo stesso tempo familiare, perfettamente inserita nel panorama dei media di oggi. 

Programmazione da non perdere

Da sabato 16 marzo l’offerta di Paramount Network si arricchisce, dunque, di tanti elementi che daranno un valore ancora più alto al brand. A partire da una proposta cinematografica sorprendente che comprende tra gli altri, nella prima settimana di programmazione, Closer (con Jude Law, Natalie Portman, Julia Roberts e Clive Owen), Gli Intoccabili (con Sean Connery, Andy Garcia, Robert De Niro e Kevin Costner), Pain & Gain - Muscoli e denaro (con Mark Wahlberg e Dwayne Johnson). Sabato 23 marzo arriva in prima visione assoluta Waco, miniserie in sei episodi, con un fortissimo carattere cinematografico, che racconta la vera storia degli eventi accaduti tra il 28 febbraio e il 19 aprile del 1993 che portarono alla morte del predicatore statunitense David Koresh, leader della setta religiosa dei “davidiani”, e di 75 suoi seguaci. Nel corso dell’estate Paramount Network proporrà Caccia al ladro (To Catch A Thief), l’inedita serie originale che mette insieme per la prima volta la creatività e la forza su scala mondiale di Viacom International Media Networks Southern and Western Europe, Middle East and Africa e Viacom International Studios Latin America. Risultato di una grande coproduzione internazionale, che vede protagonista anche l’Italia, la serie in dieci episodi è tratta dall’omonimo capolavoro della Paramount Pictures diretto dal maestro indiscusso della suspense cinematografica Alfred Hitchcock. 

Le novità continuano online

Le grandi novità, però, non si fermano solo sul canale 27. Paramount Network continuerà ad essere un brand a tutto tondo, un prodotto editoriale completo e sempre più contemporaneo: alla visione lineare della programmazione si affiancac infattic la possibilità di vivere esperienze di fruizione multipiattaforma tramite gli account ufficiali social Facebook, Twitter e Instagram, e il sito ParamountNetwork.it: un hub di contenuti legati a personaggi, serie televisive, attualità, che si arricchisce di streaming e contenuti esclusivi. La prima produzione originale è “A cena con Paramount”, che guarda con sguardo ironico al mondo del cinema e della cucina e “mette insieme il mondo della celluloide con quello della cellulite” con un protagonista d’eccezione, Fabrizio Colica, webstar nel duo Le Coliche. In ogni puntata (prodotta da Ascent Film e scritta da Armando Festa), Fabrizio sarà alle prese con la creazione di una ricetta ispirata a un film cult presente nel palinsesto di Paramount Network. Il tutto con un linguaggio leggero, divertente e capace di coinvolgere e far sorridere il grande pubblico. 

paramount_network