Autore: Redazione
12/10/2016

PalazziGas Events firma l’anteprima mondiale del film “Inferno” a Firenze

La sigla ha curato l’allestimento del Teatro dell’Opera, oltre che la cena di gala al Museo dell’Opera del Duomo

PalazziGas Events firma l’anteprima mondiale  del film “Inferno” a Firenze

Sabato scorso il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze è stato trasformato per una notte nel Kodak Theatre, ospitando la Premiere mondiale di “Inferno”, terzo film della saga diretta da Ron Howard nelle sale da domani. L’ideazione e la produzione della manifestazione è di PalazziGas Events, agenzia alla quale la Warner Bros. Pictures è solita affidarsi per i suoi eventi di prestigio. L’allestimento Per vestire il teatro da Inferno dantesco, è stato realizzato un doppio video mapping sulla facciata principale e sulla superficie concava del foyer. La grande sala del teatro non è stata tralasciata: qui il fuoco ha avvolto tutta la superfice della balconata, con un ingegnoso sistema di effetti luminosi. Le installazioni sono state completate da suoni ed effetti ideati da un sound designer che hanno contribuito alla creazione di un’atmosfera infernale. ll lunghissimo red carpet, su cui hanno sfilato tutte le celebrities, è stato anche un primato raggiunto dall’agenzia: èil più lungo mai realizzato in Italia. Di grande effetto scenografico un portale rosso porpora ricco di drappi di velluto, simbolico passaggio attraverso il quale accedere agli Inferi. Al suo fianco l’elemento chiave del film: la maschera mortuaria di Dante Alighieri, una scultura di grandi dimensioni che riproduce quella conservata a Palazzo Vecchio. Sempre a cura di PalazziGas la cena di gala all’allestita per l’occasione all’interno del Museo dell’Opera del Duomo, a cui ha partecipato il cast dopo la proiezione. Gli inviati hanno cenato in una tavolata imperiale allestita fra le preziose statue e avendo la fortuna di ammirare la Porta del Paradiso, realizzata dal Ghiberti. Il team dell’agenzia Cristiano Colangelo project leader, Martina Palmieri, project manager, Francesca Marini project manager, Fabio Cialfa set designer, Giulia Nenna project manager assistant, Eleonora Pannunzi copywriter, Magda Andreola, communication manager.