OVS lancia il nuovo progetto “Arts of Italy”
OVS, Gruppo leader in Italia nel fast fashion retail, lancia il progetto “Arts of Italy”. L’obiettivo di questo connubio fra arte e moda è quello di rendere omaggio all’arte italiana meno conosciuta e devolvere risorse finanziare per ridare nuova vita a monumenti dall’inestimabile valore storico. E’ da qui che nasce una capsule collection in limited edition dal forte impatto visivo, realizzata dal team creativo di OVS, prendendo ispirazione da alcuni importanti tesori dell’arte italiana la cui ricerca è stata affidata a Davide Rampello - curatore del progetto - e al suo team. Dedicata a uomo e donna, sarà in vendita dal 20 maggio in alcuni selezionati store dell’insegna e dal giorno prima online su ovs.it. La campagna di comunicazione è a cura di McCann Milano, consolidato partner del brand, e si avvale degli scatti fotografici di Pierpaolo Ferrari. Il concetto creativo si fonda sul presupposto che l’arte plasmi la nostra identità culturale. L’arte è una componente del vissuto di ciascuno di noi. Fa parte di noi, perché, in fondo, appartiene a tutti. Non è qualcosa di lontano e inaccessibile. La moda, ad esempio, ci permette di viverla e indossarla ogni giorno, trasformando il nostro corpo in una sorta di manifesto. Questo invito a vivere l’arte al punto di farla propria è veicolato da otto nomi noti provenienti da diversi mondi: il compositore Giovanni Allevi, il critico d’arte Achille Bonito Oliva, la stilista Marta Ferri, la scrittrice Chiara Gamberale, l’attrice Eleonora Giovanardi, il regista e sceneggiatore Silvio Muccino, l’attrice Margareth Madè e l’attore Alessandro Preziosi. La campagna si articola in una multisoggetto di annunci stampa e outdoor, un video e videointerviste alle celebrity coinvolte nel progetto. Inoltre, grazie all’utilizzo di tecnologie digitali (QR code, app, sito dedicato, social media, etc.) ogni capo instaurerà un dialogo interattivo con chi lo sceglie, fornendo approfondimenti sull’opera ispiratrice. Per l’agenzia, di cui è ecd Alessandro Sabini, hanno lavorato il creative director Gaetano del Pizzo, la copy Paola Orlandini e l’art Stefania Lonetti.