‘Opinion Reader’ la campagna partecipata dai lettori del Sole 24 Ore protagonista a Milano, con immagini e citazioni, proiettate sul maxischermo The Stage di Urban Vision
Proseguono poi le iniziative di coinvolgimento della community del quotidiano che festeggia i suoi 160 anni

Grande successo per “Diventa Opinion Reader per un giorno”. Ieri, in Piazza San Babila a Milano, si è acceso il cuore della campagna celebrativa Opinion Reader, la prima campagna interamente partecipata con cui Il Sole 24 Ore festeggia i suoi 160 anni dando voce ai suoi lettori. Una delle iniziative del palinsesto celebrativo che si sviluppa lungo tutto l’anno per raccontare il passato, il presente e il futuro del quotidiano attraverso eventi ed esperienze che coinvolgono il pubblico in modo diretto e partecipativo. Lo straordinario traguardo dei 160 anni, per il Gruppo 24 ORE non rappresenta infatti solo una ricorrenza editoriale, ma un’occasione importante per rafforzare il legame con la propria comunità. Ieri l’evento ha riscosso molto successo fra i lettori e le lettrici che hanno avuto l’opportunità di farsi fotografare con una copia del quotidiano Il Sole 24 Ore e condividere un ricordo personale legato al giornale. Le immagini, accompagnate dalle loro citazioni, sono state proiettate in tempo reale sul maxischermo The Stage di Urban Vision, trasformando i cittadini in “opinion reader” e dando vita a un racconto corale, diffuso anche sui canali social del Gruppo. Un’iniziativa interattiva e coinvolgente, con l’obiettivo di rendere omaggio a chi sceglie Il Sole 24 Ore come strumento per comprendere il presente e affrontare il futuro. L’iniziativa propone un’esperienza di lettura condivisa, concentrata e ragionata. I partecipanti sono invitati a immergersi nelle pagine del quotidiano in modo rilassato e riflessivo, e al termine avranno l’opportunità di confrontarsi con il vicedirettore del Sole 24 Ore in un momento di dialogo informale, rafforzando il senso di comunità e promuovendo una cultura informativa di qualità.
Gli appuntamenti
Il calendario celebrativo prosegue con appuntamenti di grande rilievo. Registrato il successo delle prime tappe a Palermo, a giugno, e a Porto Rotondo, a luglio, il Silent Reading Tour continua il suo viaggio sul territorio nazionale e approda il 18 settembre al Castello dei Paleologi di Casale Monferrato, ad ottobre sarà la volta di Messina e a novembre di Milano. Le celebrazioni proseguono a Roma con un convegno istituzionale che si terrà l’8 ottobre. Il 9 novembre, al Mudec, Museo delle Culture di Milano – che festeggia anch’esso i suoi 10 anni - prenderà vita l’evento 160 ANNI insieme: informare, partecipare. Una giornata di incontri con le redazioni del quotidiano. Le celebrazioni per i 160 anni del Sole 24 Ore culmineranno poi il 19 novembre con un grande evento a Milano pensato per essere un omaggio a Milano, sede storica del Il Sole 24 Ore, e aperto a tutta la cittadinanza.