Open Influence: 6 Instagram trends del 2019
Instagram sta diventando sempre di più lo strumento ideale per creare engagement tra l’azienda e il proprio pubblico. È quindi importante conoscere a fondo il social per sfruttarne tutte le potenzialità. Ecco alcune delle principali tendenze da tener d'occhio e da mettere in pratica per il 2019

di Marco Marranini - marco@openinfluence.com
Instagram sta diventando sempre di più lo strumento ideale per creare engagement tra l’azienda e il proprio pubblico. È quindi importante conoscere a fondo il social per sfruttarne tutte le potenzialità. Ecco alcune delle principali tendenze da tener d'occhio e da mettere in pratica per il 2019.
1. Filtri di realtà aumentata
Uno dei metodi più d’impatto per promuovere il proprio brand è postare contenuti interattivi. Nel 2018 Instagram ha creato un programma che consente, a poche e selezionate persone, di creare propri filtri AR nelle storie di Instagram. Gli utenti possono quindi aumentare la brand awareness semplicemente utilizzando e condividendo il filtro personalizzato dall’azienda. Quest’ultime hanno quindi a disposizione un nuovo e straordinario strumento per emergere e farsi notare.
2. Autenticità dell'influencer
Quando un brand vuole collaborare con un influencer, l'autenticità di quest’ultimo è alla base dei criteri di valutazione. È infatti facile ottenere follower attraverso tool fraudolenti e non etici, ed è quindi fondamentale valutare tutti i KPIs di un influencer: provenienza e veridicità della fanbase, livello di engagement e qualità dei contenuti. Il valore dell’influencer marketing passa da qui.
3. Acquisto diretto su Instagram
Attraverso la funzione Shopping di Instagram, è possibile acquistare direttamente i prodotti desiderati: il processo di acquisto è ora a portata di un paio di click. La funzione Shopping è un tend in continua crescita che sicuramente non decelererà la sua corsa nel prossimo futuro. Millennials e Generation Z infatti sono abituati ad acquistare prodotti tramite le piattaforme che utilizzano quotidianamente come ad esempio Facebook Messenger, Instagram, Snapchat.
4. Annunci nelle Storie di Instagram
Oggigiorno gli utenti visualizzano maggiormente le Storie di Instagram rispetto ai singoli post. Secondo una ricerca di Instagram circa 400 milioni di utenti visualizzano quotidianamente Stories ed un terzo di quelle più viste sono appartenenti a profili aziendali. Inoltre, circa 1 su 5 contengono almeno un messaggio diretto al pubblico. Marchi come Gap, ad esempio, hanno riscosso un successo straordinario sfruttando gli annunci Instagram Story: una percentuale di click-through superiore del 73% rispetto alle precedenti campagne Instagram.
5. Punti salienti di Stories
Le Storie di Instagram sono degli ottimi tool ma scompaiono dopo 24 ore. Ed è qui che entra in gioco la caratteristica Stories Highlights: è possibile infatti salvare le storie o le dirette migliori e tenerle nel proprio account per tutto il tempo che si desidera. Chiunque visiti un profilo Instagram pubblico può quindi vedere gli highlights di Stories nella parte superiore del profilo.
Esistono numerosi modi per sfruttare questa funzionalità: dal creare storie che promuovono un brand, un prodotto o eventi specifici o ancora storie che spiegano la storia di un’azienda e i propri valori. Inoltre, è possibile salvare le storie che hanno registrato i migliori feedback.
6. IGTV e video verticale
La condivisione di video su Instagram è sempre più forte. Questo rende IGTV una tendenza da seguire: una piattaforma video realizzata appositamente per la creazione di video verticali. IGTV è stata definita da Instagram come una nuova app dove guardare video non più limitati ad 1 minuto, ma con la possibilità di fruire di contenuti che durino il tempo che decide la persona che li produce. Questa è una novità importante per i brand in quanto consente loro di raggiungere un’enorme audience di utenti con la produzione di video coinvolgenti, di lunga durata, evidenziando non solo prodotti specifici e il loro utilizzo ma anche veri e propri percorsi di storytelling.Il 2019 è destinato ad essere un anno molto entusiasmante per i brand che utilizzano l’influencer marketing in modo strutturato. Esistono molte possibilità di promozione e vendita di prodotti, diversi modi per creare contenuti entusiasmanti e ancora più modi per coinvolgere il pubblico e portarlo ad agire. L’importante è conoscere gli strumenti corretti.