Autore: Redazione
05/04/2016

OmniAuto.it lancia il nuovo episodio con Mazda

Il format video che valorizza l’heritage si arricchisce con un inedito minisito interattivo, che rappresenta una vera e propria finestra sul passato e sull’attualità di un brand auto

OmniAuto.it lancia il nuovo episodio con Mazda

Capote in tela e cambio manuale, leggerezza e divertimento. Da 27 anni chi ama le auto associa queste caratteristiche alla silhouette della Mazda MX-5, che dal 1989 si è evoluta riuscendo però a rimanere fedele a se stessa ed al suo DNA. Un fil rouge che accompagna il milione di esemplari venduti e che diventa il protagonista della nuova puntata di Ritorno al Presente - l’innovativo format di OmniAuto.it che punta sulla valorizzazione dell’heritage - che per raccontare la spider nipponica si arricchisce con un inedito minisito, collettore di tutti i contenuti prodotti. Un progetto comunicativo a tutto tondo che affonda le radici in un native video di alta qualità, all’interno del quale il più completo magazine automotive online ha messo l’una a fianco all’altra la nuova MX-5 con la prima Miata del 1989, riscoprendo nelle similarità fra la quarta e la prima generazione il DNA del modello che ha permesso alla giapponese di diventare la sportiva a due posti più venduta al mondo. Il team di OmniAuto.it ha ripercorso l’evoluzione del modello e quella del periodo storico che ne ha dato i natali con un format ormai consolidato e con l’utilizzo di tecniche di ripresa e post-produzione cinematografiche. Una struttura narrativa per viaggiare nel tempo Un clima in cui l’utente può immergersi accedendo al nuovo minisito interattivo dedicato all’iniziativa speciale. Progettata per raccogliere tutti i contenuti a corredo del Native Video, la landing di Ritorno al Presente è stata pensata con una struttura narrativa che permette al lettore di viaggiare nel tempo esplorando 1989 e 2016 attraverso playlist musicali create ad hoc, poster cinematografici d’epoca, spot televisivi originali e hot point interattivi in grado di raccontare gadget e storia del periodo. Un progetto ad alto livello di engagement “Non una semplice prova, non un confronto, ma una finestra temporale aperta sulla storia e il futuro di un modello iconico, per un progetto comunicativo dall’altissimo livello di engagement per la nostra audience, prima della messa online grazie ad un’attenta strategia social di teasing, durante con il supporto editoriale e dopo con un operazione di richiamo dei contenuti prodotti su tutte le piattaforme coinvolte”, dichiara Federico Marongiu, sales manager di Edimotive. Un racconto oltre l’auto “Ritorno al Presente e il format di OmniAuto.it che meglio ci permette di valorizzare l’evoluzione di un modello che ha segnato la storia di un marchio. Ci piace costruire un racconto che non parli solo dell’auto ma anche dell’universo culturale nel quale quello specifico modello va ad inserirsi. Non solo motori quindi, ma anche un piccolo intervento di recupero storico che fa leva sulla curiosità degli utenti che, insieme al nostro giornalista, ripercorrono i momenti e gli oggetti più rappresentativi di due epoche a confronto” dichiara Simone Zaccaria responsabile marketing e comunicazione di Edimotive.