Autore: Vittorio Parazzoli
21/10/2025

OMD vince la gara e diventa il nuovo referente per il planning ATL e digitale di Amplifon a livello globale; il budget complessivo supera gli 80 milioni di euro

La centrale di OMG di cui è M.D. Francesca Costanzo subentra a Carat al termine del pitch gestito da Outcome Consulting

OMD vince la gara e diventa il nuovo referente per il planning  ATL e digitale di Amplifon a  livello globale; il budget complessivo  supera gli 80 milioni di euro

Si è conclusa a favore di OMD – secondo quanto risulta a DailyMedia e Dailyonline – la gara avviata nello scorso giugno da Amplifon e gestita da Outcome Consulting per la definizione del suo nuovo centro media a livello globale, sia per l’atl che per il digitale lato operatività. Oltre quindi a gestire il budget italiano dell’azienda leader mondiale in soluzioni per l’udito – stimabile in oltre 20 milioni di euro - l’agenzia di cui è M.D. Francesca Costanzo ne coordinerà da Milano le attività internazionali, per uno spending che dovrebbe superare i 60 milioni di euro. Al pitch hanno partecipato anche Wavemaker e Carat, che seguiva Amplifon dal 2016 con varie successive conferme, l’ultima delle quali nel 2023 dopo una gara a cui pure avevano partecipato le stesse citate agenzie di OMG e di WPP Media, che aveva gestito il cliente fino al 2016.

I partner

La decisione di Amplifon giunge dopo la scelta di Monks di S4 Capital come agenzia BTL di riferimento e Orchestration Partner, Il pitch per il digitale, come sempre anticipato dal nostro giornale, era stato vinto invece da Accenture Song, che ha consolidato così un rapporto già avviato per Amplifon con la campagna di lancio di “Endless Love” (“Amore Senza Fine”), una comunicazione speciale in occasione di San Valentino, che è stata visibile nei negozi Amplifon oltre che sulle piattaforme digitali e sui social media in Italia, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e Australia fino alla fine di febbraio. Per quanto riguarda Monks, il suo incarico è quello di supportare Amplifon nella creazione di un modello dedicato alla produzione di contenuti su scala mondiale, connettere i team global e local, migliorando in efficienza e coerenza tramite produzioni e ideazioni creative di alta qualità. Anche il modello scalabile di produzione di asset creato da Monks ha come center of excellence la sede di Milano, supportata da team locali dei mercati chiave, per rispondere alle esigenze e alle specifiche sfumature linguistiche, culturali e creative di ogni Paese. Questo approccio consentirà ad Amplifon di sfruttare appieno il potenziale di una iper-personalizzazione dei contenuti su larga scala, per essere pronti a cogliere le opportunità di ogni canale, comunità e cliente. Amplifon ha iniziato a collaborare con Monks in mercati chiave tra cui Stati Uniti, Canada, Italia, Germania e Paesi Bassi.