Autore: Redazione
20/09/2017

Oltre 600 persone partecipano alla prima edizione del D4NP a Rimini

La giornata, ricca d’interventi, ha rappresentato un’occasione unica per fare il punto sullo stato dell’arte del non profit digitale in Italia

Oltre 600 persone partecipano alla prima edizione del D4NP a Rimini

Si è conclusa di fronte a oltre 600 partecipanti la prima edizione di D4NPDigital For Non Profit, in cui si è fatto il punto sullo stato digitale del non profit. Una giornata, ideata da Search On Media Group e realizzata in collaborazione con la Comunità San Patrignano grazie al supporto di Accenture e IGPDecaux, che ha rappresentato una reale occasione per fare networking, condividere conoscenze e comprendere come le realtà che operano con e nel Terzo Settore possano sfruttare al meglio le potenzialità del digitale. Ad aprire l’evento e dare il benvenuto ai partecipanti sono stati Cosmano Lombardo, founder & ceo Search On Media Group e ideatore D4NP, e Antonio Tinelli, presidente Comunità San Patrignano, con un video introduttivo per raccontare la storia della collaborazione tra le due realtà. Lombardo, poi, dal palco del Palasanpa ha tracciato una panoramica digitale del settore non profit presentando, in esclusiva, alcuni dati di una ricerca condotta da Search On Media Group che ha preso in considerazione i primi 500 enti beneficiari del 5x1000 analizzandone il loro rapporto con il mondo social. Dallo studio, spiega Lombardo dal palco, è emerso che il 77% di queste organizzazioni ha un account social e, tra loro, il 62% ha un sito che si adatta alla visualizzazione da mobile. Parlando di accessibilità, inoltre, l’80% di queste organizzazioni rispetta gli standard richiesti. Facebook è risultato il social più usato in assoluto (74,8%) dalle non profit seguito a lunga distanza da Twitter (56,4%) e Instagram (21,8%) degli enti.