Il “New Business Barometer” di COMvergence: in Italia nei primi 9 mesi dell’anno leadership di Publicis Groupe tra i player con 239 milioni e di Starcom tra le agenzie con 115 milioni di nuovi incarichi
La performance di Publicis Groupe Italia, di cui è CEO Roberto Leonelli, è dovuta soprattutto a nuovi clienti nazionali come Barilla, Enel e Campari
Il New Business Barometer di COMvergence relativo all’Italia aggiornato ai primi 9 mesi dell’anno – costruito sulla somma dei budget vinti più quelli conservati dopo gara al netto di quelli persi - fotografa la leadership di Publicis Groupe, di cui è CEO per il nostro Paese Roberto Leonelli, a livello sia di divisioni media che di singole agenzie. Publicis Media, la divisione guidata da Paolo Stucchi che unisce tutte le attività media del Gruppo, è infatti in testa alla relativa classifica con oltre 239 milioni di dollari tra assegnazioni e conferme. Tutte le cifre si possono anche leggere in euro per via del cambio praticamente alla pari. Seguono Dentsu con un saldo positivo di 98 milioni di dollari e Mediabrands con +36. Tra l’altro, Publicis Media è prima anche senza considerare le retention, con 217 milioni di puro new business, con Dentsu a quota 72 e Mediabrands a 49. A livello di singole agenzie invece, Starcom, sotto la guida di Matteo Tarolli dal 2023 è al primo posto nel relativo ranking, con un valore complessivo di +115 milioni di dollari in nuovi incarichi, con 90 di new business e 35 di retention a fronte di soli 10 persi. A seguire, iProspect con 87 milioni, Wavemaker con 83 ed Hearts & Science con 43. Publicis Groupe viene premiata in particolare dalla fiducia di alcune grandi aziende italiane quali ad esempio Barilla, Enel e Campari, che hanno evidentemente trovato la miglior risposta alla loro sempre maggior ricerca di innovazione, integrazione dei servizi e condivisione degli obiettivi di business. La crescita di Publicis Groupe nel new business ha portato tra l’altro ad oltre 300 nuovi ingressi nel 2025 (come comunicato dal Gruppo sulle sue pagine social lo scorso settembre).

