Nasce Manstery, il nuovo abbigliamento online che fa tendenza
La società americana fondata da un italiano, si muove attraverso un sistema tecnologico diviso in due parti per avere camicie su misure pronte in meno di una settimana

Aria di rivoluzione nel settore dell’abbigliamento su misura realizzato a mano. Manstery, azienda statunitense di abbigliamento maschile fondata dall’italiano Graziano Meloni, ha brevettato un sistema innovativo che consentirà a chiunque lo desideri di ordinare e personalizzare, direttamente da casa, camicie su misura che saranno confezionate sotto la direzione creativa di Simone Olibet e consegnate in meno di una settimana. Il software che ti crea l’indumento Il progetto è stato reso possibile grazie alla creazione di una rivoluzionaria tecnologia, composta di due parti: la “fitting racket” e il sistema software “selfie-measurement”. Manstery è nata a New York dalla sinergia tra l’imprenditore romano Graziano Meloni e Simone Olibet, maestro di sartoria napoletana (la più ricercata sul mercato), con l’obiettivo di rendere accessibili a chiunque, in ogni parte del mondo, e a prezzi accessibili camicie fatte a mano. Dopo due anni di studi e test, la tecnologia di auto-misurazione è stata lanciata sulla piattaforma di crowfunding “Kickstarter”, raccogliendo nel tempo record di 16 ore, il finanziamento minimo richiesto: a 10 giorni dal termine della raccolta (24 gennaio), la cifra è quasi triplicata. La terza via dell’abbigliamento Spiega Graziano Meloni, ceo di Manstery: “La tecnologia usata è all’avanguardia ma soprattutto è capace di auto-apprendimento; gli algoritmi che utilizziamo non solo raccolgono le informazioni che arrivano dalle varie fitting jacket ma li analizzano, li lavorano; per questo motivo, grazie a una sperimentazione durata due anni, siamo arrivati a risultati che rasentano la perfezione. L’abbigliamento ha vissuto due fasi, quella dei sarti e quella industriale. Noi ne stiamo aprendo una terza, quella online”.