Autore: Redazione
17/02/2022

MullenLowe Group italy chiude il 2021 in crescita a doppia cifra e si rafforza con l’acquisizione di Hunique

La società digitale diventa parte del Gruppo di cui sono CEO Diego Ricchiuti e CCO Nicola Rovetta, e il suo M.D. Antonino Saccone ne diventa COO

MullenLowe Group italy chiude il 2021 in crescita a doppia cifra e si rafforza con l’acquisizione di Hunique

Novità in MullenLowe Group Italy che, dopo aver chiuso il 2021 con una crescita a doppia cifra del giro d’affari, annuncia l’ingresso con il ruolo di Chief Operations Officer di Antonino Saccone, che porterà il suo team e la brand Hunique (www.hunique.it), di cui è ora Managing Director, all’interno del Gruppo, come unit orientata alla sperimentazione e all’innovazione per unire l’esperienza umana alla tecnologia. All’interno del MullenLowe Group Italy – che opera come affiliata al network di IPG – Hunique, che mantiene il proprio brand, va ad occupare l’area di sviluppo che ha a che fare con le nuove frontiere digital/social e della tecnologia, come Metaverso, NFT e Blockchain, fra le altre. Antonino ha esperienza ormai più che decennale all’interno e a supporto di agenzie e gruppi di comunicazione, oltre a quella di imprenditore nell’area delle soluzioni digitali. Nel suo percorso professionale ha avuto l’opportunità di contribuire alla creazione di strategie per diversi brand e di gestire progetti locali e internazionali per clienti come Danone, Mattel, Pfizer, Wind e Virgin Active tra gli altri. Affiancherà nel Management Team il CEO Diego Ricchiuti, il CBO Luca Grigolli e il CCO Nicola Rovetta per la gestione delle Operations con particolare attenzione agli aspetti digital/social e di innovazione.

I commenti

“Dopo aver chiuso un 2021 con un risultato molto positivo apriamo il 2022 consolidando il rapporto con clienti come Unilever, Allianz, Unicredit, Harley-Davidson, Lloyds Farmacia e Storytel tra gli altri e orgogliosi di accogliere Antonino e il suo team a coprire un’area di competenza strategica e necessaria in questo momento storico dell’innovazione tecnologica e digitale. L’accelerazione che il mercato e le imprese hanno subìto ha reso strutturale l’aspetto di sviluppo a medio termine delle tecnologie e delle competenze digital/social“ commenta Ricchiuti. “Antonino è già stato in passato collaboratore affidabile e illuminato, e averlo nel team darà sicuramente un’accelerazione agli aspetti più edgy dei nostri progetti strategici e creativi. Il team di Hunique ci aiuterà a trasformare in realtà molte idee” ha aggiunto Rovetta. “Sono molto felice di entrare in MullenLowe Group, luogo ideale dove evolvere la visione strategica che ha dato origine a Hunique e al suo modello unico per una comunicazione sempre più trasversale e omnicanale, che pone al centro le interazioni tra le persone, delle persone con le “macchine” e anche tra le “macchine” stesse. Una sfida, la nostra, in grado di fornire risposte alle attuali e future richieste di mercato. Sono inoltre entusiasta di ritornare a lavorare con Ricchiuti e Rovetta, due professionisti della comunicazione verso i quali nutro tanta stima e fiducia, e di incontrare tutto il team MullenLowe”.