Autore: Redazione
31/10/2018

Moto.it è protagonista ad EICMA e nella città di Milano

Al via una serie di iniziative e novità in vista dell’appuntamento. Spicca il nuovo logo sviluppato dall’art director Cinzia Giacumbo

Moto.it è protagonista  ad EICMA e nella città di Milano

In occasione di EICMA 2018, nasce l’iniziativa Moto.it Festival: due settimane, da ieri all’11 novembre, dedicate a vivere la passione per le due ruote insieme a tutta la community di AM Network. Nuovo stand e logo rinnovato Moto.it presenta in fiera uno stand completamente rinnovato e su due piani, con area espositiva, studio di registrazione e spazio per talk con Nico Cereghini. Al piano superiore catering by Trattoria Bertamè di Milano. Special guest dello stand di Moto.it in EICMA è la Special Charleston, una moto ispirata alla Citroën 2CV realizzata da South Garage da un’idea di Moto.it per i 70 anni dell’auto. In occasione di EICMA c’è anche la release ufficiale del nuovo logo di Moto.it, il cui concept è stato sviluppato dall’art director Cinzia Giacumbo. Il nuovo magazine Moto.it Voice È distribuito in fiera, nelle principali metro di raccordo verso Rho, nei locali di Milano e nei circuiti di officine e customizzatori milanesi, uno special issue di Moto.it Voice in collaborazione con Acerbis, che avrà la veste di un magazine in formato e carta da quotidiano, che vuole ricalcare Voice, il nuovo format online di Moto.it e Automoto.it, lanciato da qualche mese e caratterizzato da un layout innovativo, firme autorevoli e più spazio alle immagini. Mobilità elettrica L’apertura della fiera inoltre coincide con il lancio del primo canale verticale in Italia di AM Network dedicato completamente all’elettrico per due e quattro ruote, rideables e con tutte le notizie di attualità legate alla mobilità elettrica, con ancora più spazio per le immagini, un layout che premia la verticalità in stile social e con un’attenzione sempre più spiccata alla fruizione mobile. Gli eventi  dentro EICMA Moto.it diventa anche produttore di contenuti per aziende che vogliono far vivere il proprio stand e questo succede con Cellular Line e Vemar Helmets che coinvolgerà anche gli studenti universitari. Il 6 e 7 novembre nelle giornate dedicate agli operatori lo stand di Vemar Helmets, con la media partnership di Moto.it, accoglie un progetto dedicato agli studenti di tre istituti universitari: dopo un incontro con ognuno dei gruppi a cui sarà dato un brief per curare l’art direction di un casco e poi lo sviluppo del prodotto, i ragazzi lavoreranno e presenteranno i loro elaborati direttamente in fiera e tra loro Vemar sceglierà due persone che verranno assunte a tempo indeterminato. Dall’8 all’11 novembre invece Cellular Line, il brand di accessori per dispositivi mobili, ha in programma 4 eventi in cui protagonisti saranno gli accessori per moto e gli influencer e giornalisti della redazione di Moto.it come Andrea Galeazzi, Andrea Perfetti e Nico Cereghini che si presterà ad uno speciale meet & grit. Il fuori EICMA Per il terzo anno consecutivo la Rinascente con la collaborazione di EICMA e la media partnership di Moto.it, organizza “Love to Ride” e lo store di Milano Piazza Duomo è il fulcro - dal 6 all’11 novembre 2018 - attorno a cui ruotano presentazioni esclusive, mostre, incontri e party, tutto rigorosamente a tema moto. Le vetrine di Rinascente Milano Piazza Duomo si trasformano e, per la prima volta, l’art direction è curata da Moto.it che ha scelto come tema “Il Garage dei Sogni”. Moto.it inoltre è presente all’interno della nuova area Annex di Rinascente con una serie di talk dove verranno ospitati tanti dibattiti con tra gli altri influencer, youtuber e campioni delle due ruote come Kevin Manfredi e Vanni Oddera. Ci sarà anche uno speciale format The Reunion Cafè a cura di Matteo Andreani e verrà proclamato come ogni anno lo sportivo dell’anno di Moto.it. In città Un fuori salone ricco di eventi per Moto.it - non solo all’interno di Rinascente - che ha preso il via già nella giornata di ieri, in partnership con Samsung, Citroën, Volvo e Husqvarna, Herd of Wolves e Schott.  Oggi c/o Trattoria Bertamè: presentazione in anteprima della Special Charleston, una moto ispirata alla Citroën 2CV realizzata da South Garage da un’idea di Moto.it per i 70 anni dell’auto. Modera Moreno Pisto, brand & content manager di Moto.it.  8 novembre c/o Volvo Studio: Volvo, padrone di casa, e Husqvarna, azienda motociclistica che con Volvo condivide il dna svedese e la passione per il design, organizza un talk con un format pensato sul modello Ted, facendo il punto su design e sostenibilità.  8 novembre c/o Bar lù-po: Herd of Wolves azienda che crea e produce occhiali da moto, la prima ad essere stata candidata al Compasso d’Oro con questo prodotto, organizza una serata speciale con dj set, cocktail e set fotografico a tema moto.  9 novembre c/o Officine Mermaid: Schott brand di giacche in pelle e abbigliamento per motociclisti organizza uno special cocktail con Dj Ringo di Virgin Radio e il pilota youtuber Luca Salvadori.