Autore: Redazione
20/03/2018

Mondiali di pattinaggio, Rai Pubblicità punta su un pubblico trasversale e con capacità di spesa

L’evento si terrà dal 21 al 25 marzo al Forum di Assago, a Milano, e andrà in onda su Rai 2 e Rai Sport + HD; partner commerciali principali sono Suzuki, K-Way, Sea e Frecciarossa

Mondiali di pattinaggio, Rai Pubblicità punta  su un pubblico trasversale e con capacità di spesa

Con la sponsorizzazione di Suzuki, K-Way, Sea e Frecciarossa si svolgono i Campionati Mondiali di pattinaggio, presso il Forum di Assago di Milano, dal 21 al 25 marzo. Tra i campioni che interverranno, anche gli olimpici Carolina Kostner, Anna Cappellini e Luca Lanotte, Valentina Marchei e Ondřej Hotarek. L’evento andrà anche in onda su Rai 2 e su Rai Sport + HD dal pomeriggio alla prima serata. Le stime di ascolto prevedono 520mila spettatori per il secondo canale, in linea con la media di rete, e tre volte la media di Rai Sport + HD con 230mila spettatori. A gennaio 2018, i campionati europei avevano generato un ascolto trasversale tra pubblico maschile, appassionato di sport, e femminile, che ama le discipline artistiche, con una buona presenza dei target commerciali e spendenti. Rai Pubblicità ha ideato un’offerta articolata tra billboard, in spot e break, venduti con un modulo multicanale a integrale copertura dell’evento, per cinque giorni consecutivi e disponibile su diversi formati. I prezzi vanno da un minimo di 37.600 euro per i billboard da 4”, ai 233.640 euro per i fuori break da 45”. Al main e ai national partner citati si aggiungono anche altre aziende, in qualità di official sponsor. La lista è in via di definizione ma, fino ai giorni scorsi, undici aziende avevano già scelto di sostenere l’evento. Tra queste, figurano Citizen, Kose, Canon e Guinot.