Mielizia ritorna on air con LinkageAdv
Per il top brand di Conapi avviata la comunicazione in tv e sulla stampa
Ha preso il via un’intensa campagna di comunicazione con protagonista Mielizia, lo storico brand che firma le produzioni di Conapi: il Consorzio Nazionale che riunisce oltre 600 apicoltori in tutta Italia gioca all’attacco questo inizio di 2016, puntando su tv e stampa. Un investimento molto importante e diversificato, per il quale Conapi, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione LinkageAdv, ha selezionato trasmissioni e testate in linea con i valori del brand: naturalità e italianità innanzitutto, senza tralasciare il contenuto gourmet di Mielizia e il giusto aggancio al target dei più piccoli. La pianificazione tv è partita domenica scorsa. I canali coinvolti sono quelli Rai, dove Mielizia è presente con il suo billboard all’interno di alcune trasmissioni mainstream di Rai1, suddivise in diverse fasce orarie (La Prova del Cuoco, Linea Verde, Uno Mattina, L’Eredità) e sul canale tematico per l’infanzia Rai YoYo nella fascia pomeridiana. Dal 24 gennaio al 6 marzo Mielizia sarà presente anche su Canale 5 in apertura e chiusura delle prossime puntate di Mela Verde. E non mancherà il digitale terrestre: Mielizia ha scelto Real Time e la trasmissione di Benedetta Parodi “La cuoca bendata”, dove sarà presente dal 22 febbraio al 4 marzo, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Ci sarà spazio anche per la comunicazione sulla stampa consumer: il brand campeggerà, infatti, con la sua pagina istituzionale su numerose testate: Cucina Italiana, A Tavola, Più Dolci, Più Cucina, La Prova del Cuoco Magazine, Sale & Pepe, Cucina Moderna, oltre a Italo e Vie del Gusto, distribuiti su tutta la rete dei treni Italo e La Freccia Gourmet, la rivista distribuita da Trenitalia. La pagina, realizzata sempre da LinkageAdv, ha un taglio narrativo: il visual mostra un apicoltore al lavoro che scoperchia un’arnia ed è accompagnato da un messaggio in linea con l’immagine: “Scopri cosa c’è dentro i nostri alveari”. Per farlo basta utilizzare il QR Code posto sulla capsula dei vasetti di miele, che rimanda a numerosi contenuti: chi è il Consorzio e cosa fa, l’origine del miele, gli abbinamenti consigliati e le ricette più gustose. In basso, l’immagine di tre varianti di prodotto accanto al logo accompagnato dal pay off “Attrazione Naturale”, a sottolineare il forte orientamento al rispetto della natura che riunisce gli apicoltori del Consorzio. “Abbiamo deciso di ripetere - racconta Nicoletta Maffini, Responsabile Commerciale e Marketing Conapi - la campagna che avevamo lanciato con successo all’inizio del 2015. Oltre a tv e carta stampata, saremo molto attivi anche in rete. Ne sono un esempio sia il progetto di storytelling #beeproject recentemente avviato con la foodwriter e conduttrice tv Francesca Romana Barberini, con video-pillole e ricette tutorial su Facebook e YouTube per raccontare il mondo del miele, sia quello realizzato in collaborazione con Quadò Editore che partirà dal prossimo febbraio”.