Autore: Redazione
07/09/2018

Vivienne Westwood: a PHD Italia le attività di pianificazione e marketing web

New business per l’agenzia parte di OMG, selezionata dal brand della dama del punk in qualità di nuovo partner con l’obiettivo di sostenere e incrementare le vendite in rete

Vivienne Westwood: a PHD Italia le attività di pianificazione e marketing web

New Business per PHD Italia, agenzia media, di comunicazione e marketing di Omnicom Media Group, scelta da uno dei marchi luxury più celebri e iconici al mondo, premiando l’expertise dell’agenzia in ambito digital e di utilizzo dei dati per incrementare il business dei brand clienti.

L’importanza del digitale

Primo al mondo nell’aver stravolto i canoni della moda classica, Vivienne Westwood si affida dunque a PHD Italia per rafforzare l’attività di comunicazione rivolta in particolare ai canali digitali, considerati dai brand del lusso leve di marketing sempre più determinanti nell’offrire ai consumatori - sempre più multicanale e multidevice - esperienze di acquisto uniche e personalizzate, che si integrano in modo efficace al servizio in-store. I tempi cambiano e, in un mondo sempre più digitale, cambia anche il modo di comunicare la moda che passa massivamente anche attraverso il web. Molto al di là dell’antico concetto di ‘vetrina online’, la comunicazione digitale di una griffe diviene il volto stesso della Maison, un’esperienza attraverso cui il brand converte l’utente in un cliente, ispirandolo, accompagnandolo nella sua ricerca, consigliandone i trend e i diversi abbinamenti.

alessandro_lacovara-620-600x400
Il managing director di PHD Alessandro Lacovara
Sodalizio internazionale

Puntando fortemente sui valori del digitale e sulla raccolta e interpretazione dei dati, sarà dunque PHD Italia a seguire le attività di marketing e strategia online del brand più anticonformista di sempre, inclusi il coordinamento e la pianificazione delle attività di digital advertising a supporto delle piattaforme web. Un sodalizio dal risvolto internazionale che mira ad allargare la presenza del brand nelle principali country del mondo in cui è più alto l’interesse versi i prodotti fashion e lusso.