SACE SIMEST cerca partner per l’organizzazione di eventi esterni. Il valore dell’appalto, è di 400.000 euro in 24 mesi
La prima società è controllata al 100% dal Gruppo Cassa depositi e prestiti e controlla a sua volta la seconda, con cui è diventata un Polo strategico per promuovere l’export delle nostre aziende

È stata indetta la gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di organizzazione di eventi esterni per SACE SIMEST, del valore totale stimato, IVA esclusa, di 400.000 euro in 24 mesi. Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 12 dicembre 2018, con apertura delle offerte 7 giorni dopo. SIMEST è controllata al 76% da SACE ed è partecipata da primarie banche italiane e associazioni imprenditoriali. È nata nel 1991 con lo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che affianca per tutto il loro ciclo di sviluppo internazionale, dalla prima valutazione di apertura a un nuovo mercato fino all’espansione attraverso la partecipazione al capitale di società estere o italiane. SACE, società 100% del Gruppo Cassa depositi e prestiti, offre un’ampia gamma di prodotti assicurativi e finanziari: credito all’esportazione, assicurazione del credito, protezione degli investimenti, garanzie finanziarie, cauzioni e factoring. Un’offerta che si arricchisce appunto con i prodotti di SIMEST, che vanno dalla partecipazione al capitale delle imprese ai finanziamenti a tasso agevolato e all’export credit. Grazie all’integrazione con SIMEST, SACE è diventata il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, punto di riferimento per le imprese che vogliono esportare e crescere all’estero. È in grado di operare in quasi 200 Paesi e rappresenta un unico punto di accesso a un’offerta integrata e completa di servizi assicurativi e finanziari.
I target
Per essere sempre più vicini ai clienti, SACE SIMEST è presente sul territorio con 14 uffici in Italia e 10 nel mondo. La crescita della rete internazionale segue da vicino i mercati a maggior potenziale per il Made in Italy e le permette di stringere e consolidare relazioni e partnership strategiche con banche, controparti e istituzioni locali. In Italia, il target principale dei suoi prodotti e servizi sono le aziende del tessuto imprenditoriale italiano, in particolar modo le piccole e medie imprese. Target secondari sono banche, partner finanziari e stakeholder istituzionali. SACE organizza eventi di diversa grandezza, sia in termini di numero di partecipanti che di target, in Italia e all’estero. A tal fine, intende stipulare un contratto con l’aggiudicatario per il supporto nell’organizzazione di tali iniziative. SACE organizza nell’arco di due anni circa 32 eventi sul territorio nazionale, dedicati ai clienti, suddivisi in tappe roadshow, incontri di business matching e breakfast meetings; e inoltre organizza circa 6 eventi all’estero.