InstaBrand presenta la nuova identità e diventa Open Influence
Il nuovo nome riflette la mutata natura del servizio ed è accompagnato da un inedito sito e da una ricerca esclusiva sul tema dell’influencer marketing. Prossima l’espansione in Asia
InstaBrand, la società specializzata in influencer marketing leader di mercato e operativa a livello internazionale, ha presentato il nuovo nome che sarà utilizzato da oggi: Open Influence.
L’operazione di rebranding riflette l'evoluzione della company così come i suoi piani per la continua crescita e sviluppo in tutto il mondo. La rivoluzione dell'identità aziendale viene accompagnata da un nuovo sito web, ma la proprietà e lo staff dell'azienda rimangono invariati.
Nuovi servizi, nuova identità
“Open Influence delinea molto meglio le nostre caratteristiche fondamentali e la missione aziendale - ha dichiarato il co-fondatore e ceo Eric Dahan -. Oggi eseguiamo campagne internazionali su più piattaforme e stiamo continuamente espandendo il nostro database per offrire ai brand l'accesso all’intero eco-sistema dell’Influencer Marketing. Il nome Open Influence comunica meglio la natura del servizio, che non è legato ad una singola piattaforma o ad un certo numero di influencer come avviene per le talent agency”.
Eric Dahan, ceo di Open Influence
Insieme all'annuncio del nuovo nome, Open Influence ha anche pubblicato i risultati del suo ultimo sondaggio. L'azienda ha interrogato più di 400 influencer di fascia media (ovvero con una fanbase tra 75.000 e 500.000 follower) per ottenere informazioni sulle loro esperienze e prospettive relativamente all’Influencer Marketing.
Le principali evidenze emerse dallo studio
Il 78% degli intervistati si autogestisce e non è rappresentato da agenzie o terze parti;
L’88% ha riferito che Instagram è la piattaforma su cui sono più attivi;
Il 40% ha dichiarato che la definizione del budget è la sfida più grande quando si lavora con i brand, seguita dai requisiti creativi (23%) e la comunicazione con gli inserzionisti (21%);
Il 48% ha segnalato una divisione uniforme tra il lavoro fatto attraverso le agenzie e il lavoro diretto con i brand.
Il patrimonio dati e la presenza nel mondo di Open Influence
Open Influence vanta la più grande collezione di dati sugli influencer del settore, spiega una nota, e la sua piattaforma proprietaria sfrutta il “machine learning” e il riconoscimento delle immagini per analizzare più di 70 milioni di contenuti, generati da oltre 300.000 influencer.
La società ha sede a Los Angeles, ma è presente anche a San Francisco, Chicago, New York, Milano (sede del mercato europeo e secondo ufficio per numero di dipendenti) e Londra. Nei prossimi mesi apriranno gli uffici di Hong Kong e Dubai.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.